La Turchia sviluppa i propri siluri leggeri in sostituzione degli MK46 statunitensi

844
La Turchia sviluppa i propri siluri leggeri in sostituzione degli MK46 statunitensi

Le recenti sanzioni imposte dagli Stati Uniti alla Turchia non sembrano al momento aver sortito un particolare effetto negativo su Ankara. 

Come scrive il quotidiano Daily Sabah l’industria della difesa turca, che ha avuto un 2020 produttivo, punta a chiudere l'anno alla grande, annunciando molti altri nuovi progetti.

Il presidente della Presidenza delle industrie della difesa (SSB) Ismail Demir ha annunciato domenica il lancio di un progetto di sviluppo di siluri da 324 millimetri per soddisfare le esigenze della marina turca di siluri leggeri (LWT).

Il capo delle SSB ha detto che il siluro sarà progettato e prodotto dall'appaltatore della difesa Roketsan con il nome del progetto, Orka. Il gigante della difesa Aselsan sarà un subappaltatore nel progetto.

"Stiamo vivendo l'emozione di un nuovo progetto negli ultimi giorni del 2020”, ha rivelato Demir su Twitter.

Roketsan ha anche condiviso una dichiarazione sull'account Twitter della società, dicendo che il progetto Orka è stato lanciato sotto la guida di SSB, per garantire la sicurezza della "Patria Blu", l'area che fa parte delle rivendicazioni territoriali di Ankara nel Mediterraneo orientale.

Il progetto eliminerà la dipendenza esterna della Turchia dai siluri e in particolare dagli LWT. Il siluro sviluppato localmente può sostituire l'MK46 fabbricato negli Stati Uniti, un siluro da guerra anti-sommergibile leggero e l'MK54 LWT.

Orka supporterà diverse piattaforme, inclusi elicotteri e velivoli da pattugliamento navale inizialmente, e veicoli aerei senza pilota (UAV) in futuro.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Il socialismo e' l'antidoto di Paolo Desogus Il socialismo e' l'antidoto

Il socialismo e' l'antidoto

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Trump vuole fare pagare al mondo intero i debiti degli USA di Michele Blanco Trump vuole fare pagare al mondo intero i debiti degli USA

Trump vuole fare pagare al mondo intero i debiti degli USA

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti