L'agenzia internazionale per l'Energia atomica (AIEA) riconosce la Palestina come Stato

L'Agenzia internazionale per l'energia atomica (AIEA) riconosce lo stato della Palestina, una misura che ha notevolmente irritato il regime israeliano.

6547
L'agenzia internazionale per l'Energia atomica (AIEA) riconosce la Palestina come Stato


Seguendo l'esempio di molti paesi e organizzazioni internazionali, l'AIEA ha concesso alla Palestina lo status di osservatore martedì scorso.
 
L'inclusione della Palestina nell'AIEA è stata formalizzata con l'ambasciatore dell'Autorità nazionale palestinese (Anp) di questa entità, Salah Abdul Shafi, che ha firmato un accordo scritto dal direttore generale dell'AIEA, Yukiya Amano, che di fatto riconosce anche la Palestina come stato indipendente.
 

 
Secondo l'accordo, gli ispettori dell'Agenzia avranno accesso ai territori palestinesi per rivedere la sicurezza dei materiali nucleari utilizzati nelle università e negli ospedali per scopi medici e di ricerca.
 
Dopo aver appreso la notizia, il regime israeliano, attraverso il suo ministero degli Esteri si è scagliato contro l'AIEA per il suo riconoscimento della Palestina come stato indipendente e ha considerato il provvedimento adottato dall'ente "una violazione delle convenzioni internazionali".
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO di Michelangelo Severgnini CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Il vocabolario è saturo di Paolo Desogus Il vocabolario è saturo

Il vocabolario è saturo

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti