L'ambasciata russa negli Usa: Washington cerca di nascondere il "crimine del secolo"

5563
L'ambasciata russa negli Usa: Washington cerca di nascondere il "crimine del secolo"

 

Washington vuole nascondere informazioni sul possibile coinvolgimento delle agenzie di intelligence statunitensi nell'esplosione del gasdotto Nord Stream, ha denunciato, oggi, l'ambasciata russa negli Stati Uniti.

Commentando le dichiarazioni della Casa Bianca sulla presunta sufficienza delle indagini "indipendenti" sui sabotaggi in corso da parte di vari Paesi europei, la missione diplomatica russa ha ricordato: "Vediamo in questo un evidente tentativo [...] di 'fermare' l'informazione da rispettati giornalisti sul possibile coinvolgimento diretto dei servizi segreti statunitensi nell'organizzazione del 'crimine del secolo' contro le infrastrutture critiche nel Mar Baltico".

Dall'ambasciata hanno sottolineato che Washington cerca solo di "nascondersi dietro le azioni dei suoi alleati" e fa tutto il possibile per impedire sforzi imparziali che possano stabilire le vere circostanze del sabotaggio.

Allo stesso modo, la rappresentanza diplomatica russa ritiene che le affermazioni dell'amministrazione Biden secondo cui si fida pienamente delle indagini "esaustive" di persone che la pensano allo stesso modo "non valgono un centesimo", soprattutto alla luce del suo rifiuto di consentire alla Russia, proprietaria dei gasdotti, di partecipare all’indagine.

Inoltre, l'ambasciata condanna il totale silenzio sui possibili colossali danni all'ambiente che l'esplosione delle condutture potrebbe causare.

"Vorremmo ricordare le centinaia di migliaia di munizioni chimiche tossiche scaricate sul fondo del Mar Baltico dopo la Seconda guerra mondiale. [...] Considerato lo stato di deterioramento dei proiettili, le esplosioni in questa zona rischiano di provocare una catastrofe ecologica senza precedenti e danni irreparabili agli stati della regione. Resta da vedere se gli autori [del sabotaggio] avessero previsto questi rischi", hanno concluso i diplomatici russi.

  • La dichiarazione dell'ambasciata russa è resa pubblica il giorno dopo che il Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite non ha approvato  una bozza di risoluzione russo-cinese che chiedeva un'indagine internazionale sulle esplosioni avvenute lo scorso anno sui gasdotti Nord Stream 1 e 2.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti