L'AntiDiplomatico nel censimento di Repubblica

17176
L'AntiDiplomatico nel censimento di Repubblica


 
In un articolo dal titolo “Sovranisti ma di sinistra: ecco chi sono i rossobruni” a firma Matteo Pucciarelli, Repubblica fa il censimento di coloro che a detta del giornale di De Benedetti sono “un po’ fascisti e un po’ comunisti”. Tutti insieme il Pucciarelli censisce così storici dirigenti comunisti italiani come Sorini e Bruno Steri, insieme a Fusaro con le sue derive fino a Casapound, per arrivare al volo pindarico di bollare anche Fassina come "rossobruno", reo di essere… amico di un senatore “leghista”.

Nel censimento rientra anche l’AntiDiplomatico, insieme agli amici di Marx 21 e altri siti, la cui “colpa” sarebbe quella di fare appello ad “una sinistra nazionale e popolare”.

Nell’articolo si dimentica che la nostra è una testata giornalistica regolarmente registrata e non semplicemente “un sito”. Ma, poco importa, perdoneremo il Pucciarelli per questa sua negligenza. Più inflessibili, invece, siamo con l’improprio e pericoloso utilizzo del termine “rossobrunismo”, che in Italia fa preciso riferimento al cosiddetto movimento "nazi-maoista" degli anni 70, con connotazioni chiaramente di destra.

Compiere questo censimento è un’operazione squallida e diffamatoria che non c’entra nulla con il giornalismo.

L’intento del censimento di Repubblica è chiaro: bollare come “rossobruno” tutti coloro che non si piegano al disastro neo-liberista costruito dalla “sinistra” ambita da Repubblica, vale a dire la destra liberista del Pd.

L’intento di Repubblica è palese: bollare come “rossobruno” chi non smette di chiudere gli occhi al neocolonialismo mascherato da intervento umanitario che, anche grazie alle fake news di Repubblica, produce centinaia di migliaia tra morti e profughi disperati.

L’intento di Repubblica è ipocrita: bollare come “rossobruno” tutti coloro che utilizzano la parola sovranità sancita dall’art.1 della nostra Costituzione e pongono in contrasto quest'ultima con i trattati dell'Unione Europea.

“Schegge sparse nel frastgliato mondo della sinistra radicale in cerca di autore” ci ha definito il Pucciarelli. Fino a quando la presunta “sinistra” non solo con il popolo non ci parla, ma continua a bollare tutti coloro che invocano una “sinistra nazionale e popolare” come rossobrunismo (destra), la “sinistra” non solo non è in grado di prendere niente dal suo elettorato potenziale (10 milioni tra poveri assoluti, poveri relativi, precari, disoccupati), ma non ne intercetterà nulla neanche in futuro, qualora in questa legislatura le speranze popolari, emerse in modo chiaro con le ultime elezioni, non dovessero concretizzarsi.

Che Repubblica, in conclusione, ci inserisca nel suo censimento significa che l’AntiDiplomatico abbia davvero intrapreso la giusta direzione. Sempre più lettori chiaramente preferiscono la nostra testata e abbandonano la finta sinistra. E questo non solo perché mentre Repubblica mentiva e tirava la volata agli “interventi umanitari” in Libia, Siria, Ucraina, Venezuela e oggi Nicaragua, l’AntiDiplomatico ha denunciato e perseguito una battaglia contro la mistificazione atlantista in atto contro quei paesi. Battaglia che oggi viene premiata dalla realtà dei fatti, con tutti i castelli di carta di menzogne che stanno crollando uno ad uno.

Non è solo questo. Molti lettori premiano l’AntiDiplomatico e abbandonano la finta sinistra perché sanno che la nostra testata non permetterà a chi è responsabile della macelleria sociale attuale di crearsi una verginità politica per ingannare nuovamente il popolo italiano.

Tutto questo per Repubblica significa essere “rossobruni”, ma è solo l'ultimo inganno del mainstream prima di scomparire per volere popolare. 

La Redazione

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

"I nuovi mostri" - Roger Waters "I nuovi mostri" - Roger Waters

"I nuovi mostri" - Roger Waters

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA di Fabrizio Verde Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE   Una finestra aperta La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Ma che c'entra La Russa con Pasolini? di Paolo Desogus Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

L'orrore e' il capitalismo di Giorgio Cremaschi L'orrore e' il capitalismo

L'orrore e' il capitalismo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti