L'appello del vescovo di Oslo per il boicottaggio di Israele

1568
L'appello del vescovo di Oslo per il boicottaggio di Israele

 

L'appello del vescovo di Oslo Kari Veiteberg alla resistenza non violenta a quella che lei ha definito come l'occupazione della Palestina ha scatenato contro le solite accuse di antisemitismo.

Il vescovo di Oslo Kari Veiteberg, alcuni giorni fa, ha acceso un dibattito chiedendo il boicottaggio di Israele su Facebook per la recente ondata di violenza che ha colpito il Medio Oriente.

Ha citato il profeta Isaia ("Batteranno le loro spade in vomeri e le loro lance in uncini da potatura. La nazione non impugnerà la spada contro la nazione, né si addestreranno più per la guerra") e ha suggerito che boicottare Israele è il miglior mezzo per la resistenza non violenta.

“Abbiamo sia un obbligo morale che un obbligo ai sensi del diritto internazionale di non sostenere finanziariamente l'occupazione della Palestina. Esortiamo le chiese in Norvegia a sostenere il boicottaggio, il disinvestimento e le sanzioni (BDS) come soluzioni per una pace duratura e giusta", ha scritto Veiteberg , condividendo un'immagine originariamente pubblicata dalla YMCA-YWCA (Young Men's Christian Organization and Young Women's Christian Organization) , che sostiene un ampio boicottaggio economico di Israele.

La posizione di Veiteberg ha suscitato forti reazioni, comprese quelle consuete di antisemitismo.

“Non credo che il vescovo di Oslo Kari Veiteberg appartenga alla Chiesa di Norvegia. Credere che dovremmo boicottare lo stato di Israele, è ovviamente antisemita. La sinistra ha chiesto il boicottaggio di quelli che credono siano territori occupati, ma Veiteberg crede che l'intero stato sia illegittimo”, ha dichiarato al quotidiano Dagbladet Christian Tybring-Gjedde, fra i massimi esponente dei nazional-conservatori del Partito del progresso e parlamentare di Oslo .

Tybring-Gjedde ha sostenuto che le opinioni di Kari Veiteberg sono incompatibili con la sua posizione di vescovo.

“Penso che dovrebbe essere un'attivista politica di sinistra piuttosto che un vescovo. Io stesso non vado più in chiesa. Ricevi solo ammonimenti su quanta pietà ci sia per le altre persone e che dovremmo vergognarci. <...> È una grande provocazione quello che sta facendo, che è lontano dal punto di vista dei membri della chies ", ha spiegato Tybring-Gjedde.

Nel 2015, l'attuale ministro del petrolio e dell'energia Tina Bru si è dimesso dalla Chiesa di Norvegia per protesta dopo che i vescovi Tor B. Jørgensen e Olav Øygard avevano sostenuto che la Norvegia dovrebbe rallentare la produzione di petrolio.

Christian Tybring-Gjedde ha sostenuto, al contrario, che sono i vescovi a dover rinunciare.

“La proposta di Kari Veiteberg mi spaventa, non ha niente a che fare nella Chiesa di Norvegia. È un colpo di stato all'interno della chiesa di Oslo e ci sono molte arene in cui può essere un'attivista di sinistra. La chiesa dovrebbe essere un posto dove non dovresti avere una cattiva coscienza ", ha detto Tybring-Gjedde.

Rivolgendosi alle critiche di Tybring-Gjedde, Preses Olav Fykse Tveit, il primo tra pari all'interno della Chiesa di Norvegia, ha sottolineato che in collaborazione con altre chiese in tutto il mondo da molti anni ha lavorato per la giustizia e la pace in Israele e Palestina .

“La Chiesa di Norvegia, insieme a queste chiese, ha chiesto il boicottaggio delle merci dai territori occupati, che secondo il diritto internazionale sono state prodotte e vendute illegalmente. Il vescovo di Oslo, la Conferenza episcopale ed i vescovi sono impegnati sulla base della missione della chiesa in importanti questioni sociali per la pace e la giustizia nel mondo ", ha sottolineato Fykse Tveit.

L'YMCA-YWCA riconosce sul proprio sito web di riconoscere Israele come uno stato legittimo in conformità con il diritto internazionale. Secondo l'organizzazione, la posizione sull'avere un ampio boicottaggio economico di beni e servizi che contribuiscono all'occupazione della Palestina è pienamente compatibile con questo riconoscimento.

 

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Questo mondo ingiusto di Michele Blanco Questo mondo ingiusto

Questo mondo ingiusto

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti