Lavrov: "Le tracce del colonialismo sono evidenti nelle politiche dei paesi occidentali"

1778
Lavrov: "Le tracce del colonialismo sono evidenti nelle politiche dei paesi occidentali"

 

"Purtroppo, le tracce della politica del colonialismo sono evidenti nelle politiche dei paesi occidentali quando chiedono che il mondo intero si ponga a loro favore e contro il resto [dei paesi]", ha dichiarato oggi durante la sua visita in Uganda. Il ministro degli Esteri russo Sergey Lavrov.

Le sue dichiarazioni sono state rilasciate durante la conferenza stampa dopo i colloqui con il suo omologo ugandese, Sam Kutesa, e il presidente del paese africano, Yoweri Museveni.

In questo modo, Lavrov ritiene che le dichiarazioni e le azioni dell'Occidente mettano in evidenza il pensiero del blocco neocoloniale e condanna i suoi tentativi di risolvere le sue discrepanze con la Russia attraverso l'Ucraina.

Il capo della diplomazia russa ha invece soiegato che le discussioni sulla risoluzione della crisi energetica e alimentare nel mondo “non dipenderanno dallo stato d'animo” delle controparti occidentali. Al riguardo, ha elogiato il governo del Paese africano per il suo rifiuto di schierarsi nel conflitto ucraino, sottolineando di aver compreso che le suddette crisi "non hanno nulla a che fare" con l'operazione militare speciale nella nazione europea.

Di recente, Lavrov ha ricordato che i paesi occidentali hanno esacerbato la crisi alimentare mondiale imponendo sanzioni contro la Russia che hanno colpito le sue esportazioni agricole. Ha anche ribadito che le ragioni principali della crisi alimentare che minaccia il mondo includono la pandemia da coronavirus, la massiccia emissione di banconote non sostenute dai paesi occidentali e la siccità senza precedenti in Africa.

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Il socialismo e' l'antidoto di Paolo Desogus Il socialismo e' l'antidoto

Il socialismo e' l'antidoto

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Trump vuole fare pagare al mondo intero i debiti degli USA di Michele Blanco Trump vuole fare pagare al mondo intero i debiti degli USA

Trump vuole fare pagare al mondo intero i debiti degli USA

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti