Lavrov: Mosca non permetterà all'Occidente di "far saltare in aria" nuovamente i gasdotti russi

Lavrov: Mosca non permetterà all'Occidente di "far saltare in aria" nuovamente i gasdotti russi

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

 

 

Il ministro degli Esteri russo Sergei Lavrov ha dichiarato durante la conferenza stampa del Raisina Dialogue che Mosca non permetterà all'Occidente di "far saltare in aria" nuovamente i gasdotti russi.

Il capo della diplomazia russa ha annunciato che il suo paese si affiderà a "partner affidabili" nella politica energetica, tra i quali Cina e India, ma non l'Occidente. "Non ci fideremo più di nessun 'partner' occidentale, non permetteremo che i gasdotti vengano nuovamente fatti saltare in aria", ha avvertito.

"Abbiamo chiesto di svolgere un'indagine [sulle esplosioni dei gasdotti Nord Stream], e subito tale indagine è stata respinta", ha denunciato. Secondo l'alto diplomatico, "tutto ciò che sta accadendo ora è quello di rendere l'Europa un attore minore per gli Stati Uniti, eliminare il vantaggio competitivo dell'Europa e tagliare il legame economico tra la Russia e l'UE ".

Tra l'altro, il cancelliere russo ha sottolineato che Washington ritiene di "avere il diritto di dichiarare qualsiasi luogo del mondo come una minaccia ai propri interessi nazionali, come in Jugoslavia, in Libia o in Iraq, in Siria, a 10.000 miglia dall'Oceano Atlantico".

Inoltre, ha ricordato che la Russia ha avvertito per più di dieci anni che le azioni dell'Occidente "avrebbero avuto conseguenze molto negative", sottolineando che gli eventi "non si svolgono dall'altra parte dell'oceano", ma vicino i suoi confini, "nei territori in cui i russi hanno vissuto per secoli". "Se non è un doppio standard, allora non sono ministro degli Esteri", ha commentato.

Ha anche indicato che in Ucraina è in corso una "guerra contro tutto ciò che è russo”. "Riuscite a immaginare, ad esempio, l'Irlanda che vieta l'inglese, o il Belgio che vieta il francese, o la Svizzera che vieta il tedesco, o la Finlandia che vieta lo svedese? [...] Certo che no", ha detto, aggiungendo che la lingua russa "è stata completamente cancellata" in Ucraina.

In questo contesto, ha criticato il fatto che né le azioni dell'Occidente né "la guerra contro tutto ciò che è russo" in Ucraina siano mai state discusse alla conferenza. "Hanno chiesto agli Stati Uniti, alla NATO, se sanno cosa stanno facendo?", aggiungendo che non ricorda se "la conferenza fosse incentrata su questi temi".

Lavrov ha anche citato dichiarazioni di funzionari occidentali secondo cui il conflitto in Ucraina è "una minaccia esistenziale". "Se l'Occidente lo vede come una minaccia esistenziale, lo facciamo anche noi ", ha concluso.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

"BERSAGLI" - 11. Io e Te di Giovanna Nigi "BERSAGLI" - 11. Io e Te

"BERSAGLI" - 11. Io e Te

Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili" di Paolo Desogus Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili"

Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili"

7 ottobre, Haaretz e il "fact checking italiano" di Francesco Santoianni 7 ottobre, Haaretz e il "fact checking italiano"

7 ottobre, Haaretz e il "fact checking italiano"

Gaza. Le parole da "giardiniere" di Borrell sugli aiuti umanitari di Marinella Mondaini Gaza. Le parole da "giardiniere" di Borrell sugli aiuti umanitari

Gaza. Le parole da "giardiniere" di Borrell sugli aiuti umanitari

NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro di Emanuele Dessì NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro

NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Sul femminicidio di Marco De Angelis Sul femminicidio

Sul femminicidio

Al principio era la crisi economica.... di Antonio Di Siena Al principio era la crisi economica....

Al principio era la crisi economica....

Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole di Gilberto Trombetta Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole

Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole

NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO di Michelangelo Severgnini NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO

NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO

Come ribellarsi a mezzo secolo di guerra ai salari di Pasquale Cicalese Come ribellarsi a mezzo secolo di guerra ai salari

Come ribellarsi a mezzo secolo di guerra ai salari

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Dalla caccia, all'asta del Che Dalla caccia, all'asta del Che

Dalla caccia, all'asta del Che

A che ora è la terza guerra mondiale? (Seconda parte) di Giuseppe Masala A che ora è la terza guerra mondiale? (Seconda parte)

A che ora è la terza guerra mondiale? (Seconda parte)

La Francia vieta WhatsApp ai ministri di  Leo Essen La Francia vieta WhatsApp ai ministri

La Francia vieta WhatsApp ai ministri

L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese di Paolo Arigotti L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese

L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese

La causa occidentale della Guerra in Ucraina di Damiano Mazzotti La causa occidentale della Guerra in Ucraina

La causa occidentale della Guerra in Ucraina