Le forniture di GNL russo alla Francia sono aumentate del 41% quest'anno

2685
Le forniture di GNL russo alla Francia sono aumentate del 41% quest'anno

I media russi hanno recentemente riportato un rapporto del Ministero degli Esteri di Mosca secondo cui alla fine del 2022 la Russia è diventata il secondo fornitore di gas naturale alla Francia dopo gli Stati Uniti e che tra gennaio e settembre 2023 gli acquisti francesi di GNL dalla Russia sono stati superiori del 41% rispetto allo stesso periodo del 2022, come riferisce TF1.

Secondo il canale televisivo transalpino, il Ministero dell'Economia francese non ha ancora commentato o confermato queste informazioni. Tuttavia, i dati presentati dalla stampa russa non sono nuovi, poiché i media francesi hanno dichiarato la stessa cosa alcuni mesi fa. Un aumento del 41% degli acquisti di GNL russo è stato menzionato dall'Istituto francese di economia, energia e analisi finanziaria in un rapporto pubblicato il 31 ottobre 2023.

Questi dati fanno eco a osservazioni simili pubblicate in precedenza nel 2023 da Kpler. Inoltre, il continuo acquisto di gas naturale liquefatto dalla Russia è stato fortemente criticato dalle organizzazioni non governative, come osservava lo scorso anno il quotidiano Le Monde.

Mentre i Paesi dell'UE si sono impegnati a tagliare le forniture di petrolio dalla Russia, le sanzioni non hanno per ora interessato direttamente il gas. "Sappiamo come sostituire il petrolio e il diesel russi", ma "il gas non sappiamo come sostituirlo", ha ammesso Patrick Pouyanne, capo di TotalEnergies, nel marzo 2023. "C'è una realtà commerciale: le aziende europee hanno contratti a lungo termine con i fornitori russi", spiega inoltre Simone Tagliapietra dell'Istituto Bruegel.

-------------------

TRE LIBRI PER CAPIRE LA PALESTINA: PROMOZIONE IN COLLABORAZIONE CON EDIZIONI Q

SCOPRI I TRE LIBRI

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Un passo indietro di un secolo di Loretta Napoleoni Un passo indietro di un secolo

Un passo indietro di un secolo

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La povertà in Italia è ereditaria di Michele Blanco La povertà in Italia è ereditaria

La povertà in Italia è ereditaria

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti