Le forze israeliane assaltano l'ufficio di Al Jazeera in Cisgiordania

1863
Le forze israeliane assaltano l'ufficio di Al Jazeera in Cisgiordania

 

Soldati israeliani in equipaggiamento da combattimento hanno fatto irruzione nello studio del canale televisivo Al Jazeera a Ramallah, nel nord della Cisgiordania, all'alba di questa domenica e hanno ordinato la chiusura dello studio per 45 giorni. Lo ha annunciato la stessa emittente del Qatar.

Le forze di occupazione israeliane hanno confiscato documenti e attrezzature fotografiche e radiotelevisive di Al Jazeera.

Un clip pubblicato dal canale del Qatar mostra truppe israeliane armate che attraversano i corridoi ed entrano negli uffici mentre vengono riprese dalla troupe televisiva di Al Jazeera.

Ciò avviene quattro mesi dopo che Israele ha chiuso l’ufficio di Al Jazeera ad Al-Quds (Gerusalemme).

Questa azione lancia un campanello d’allarme, dal momento che Israele potrebbe essere in procinto di pianificare qualcosa di terrificante in Cisgiordania e non vuole che il mondo lo veda.

Israele ha spesso preso di mira Al Jazeera e i suoi giornalisti, arrivando talvolta persino a ucciderli, come è successo a Shireen Abu Akleh, Samer Abudaqa, Ismail al-Ghoul e Rami al-Rifi.

"Ciò è molto in linea con la politica dello Stato di Israele sin dal 1948... impedire che vengano diffuse notizie vere sui palestinesi o su ciò che lo Stato di Israele sta facendo ai palestinesi... colonizzandoli, arrestandoli e torturandoli", ha spiegato ad Al Jazeera Rami Khouri, eminente docente dell'Università americana di Beirut.

Khouri ha ricordato che Al Jazeera è "lo strumento principale per informare il mondo" sulle violazioni di Israele nei territori palestinesi.

L'ufficio di Al Jazeera, al momento, è inaccessibile ai giornalisti, sigillato con due grandi piastre di metallo saldate sopra l'ingresso.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Ucraina: avanti, verso l'impossibile pace di Giuseppe Masala Ucraina: avanti, verso l'impossibile pace

Ucraina: avanti, verso l'impossibile pace

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Come la Grecia di Michele Blanco Come la Grecia

Come la Grecia

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti