Le forze russe avanzano: liberati cinque insediamenti in regioni chiave

3219
Le forze russe avanzano: liberati cinque insediamenti in regioni chiave

Secondo il Ministero della Difesa russo, le truppe russe hanno liberato cinque insediamenti nella Repubblica Popolare di Donetsk (DPR) e nella regione di Kharkov nell'ultima settimana. Il gruppo di battaglia Tsentr ha ottenuto il controllo dell'insediamento di Stepanovka nella DPR, mentre il gruppo di battaglia Zapad ha liberato l'insediamento di Kolesnikovka nella regione di Kharkov.

Inoltre, le forze russe hanno effettuato 42 attacchi su larga scala con armi di precisione e droni d'attacco nel corso dell'ultima settimana, mirando alle imprese militari-industriali ucraine, alle strutture energetiche utilizzate per sostenere le Forze armate ucraine (UAF) e alle infrastrutture militari ucraine.

Gli attacchi hanno causato la distruzione di impianti energetici, campi d'aviazione militari, officine produttrici di componenti per missili, siti di assemblaggio e stoccaggio di droni d'attacco, nonché arsenali, depositi di munizioni, esplosivi e impianti di stoccaggio di carburante.

Gli attacchi hanno preso di mira anche basi di addestramento per nuove reclute, un centro logistico delle UAF, punti di dispiegamento temporanei di unità delle UAF, gruppi nazionalisti e mercenari stranieri.

Inoltre, i gruppi di battaglia Tsentr, Sever, Yug, Zapad e Vostok hanno continuato ad combattere e inflitto perdite alle forze ucraine. Il gruppo Tsentr ha respinto 65 attacchi e causato perdite significative per il regime di Kiev, tra cui carri armati e veicoli corazzati. Il gruppo Sever ha inflitto perdite fino a 2.760 uomini e distrutto numerosi veicoli militari. Il gruppo Yug ha inflitto perdite significative e distrutto stazioni di guerra elettronica e depositi di munizioni. Il gruppo Zapad ha inflitto perdite fino a 3.435 persone e mirato a varie brigate ucraine. Il gruppo Vostok ha liberato un insediamento e inflitto perdite significative alle forze ucraine. Infine, il gruppo del Dnepr ha inflitto perdite minori, distrutto depositi di munizioni e colpito diverse brigate. La situazione nel conflitto ucraino continua ad evolversi con combattimenti in corso tra le forze russe e ucraine.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Burevestnik: il game changer della Russia di Giuseppe Masala Burevestnik: il game changer della Russia

Burevestnik: il game changer della Russia

La triste deriva del movimento pro-Pal di Michelangelo Severgnini La triste deriva del movimento pro-Pal

La triste deriva del movimento pro-Pal

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Neoliberismo: tutto propaganda e falsità di Michele Blanco Neoliberismo: tutto propaganda e falsità

Neoliberismo: tutto propaganda e falsità

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti