Le forze russe avanzano verso la strategica città di Artyomovsk

4182
Le forze russe avanzano verso la strategica città di Artyomovsk

Il villaggio di Berkhovka, sette chilometri a nord di Artyomovsk (nome ucraino: Bakhmut) nella Repubblica Popolare di Donetsk, è stato completamente preso sotto il controllo delle forze russe, ha dichiarato il fondatore della compagnia militare privata Wagner, Yevgeny Prigozhin.

"Berkhovka è completamente sotto il nostro controllo. Le unità della PMC Wagner hanno il pieno controllo di Berkhovka", ha dichiarato venerdì sul suo canale Telegram il servizio stampa di Prigozhin.

Il villaggio di Berkhovka si trova a nord-ovest di Artyomovsk, non lontano da Paraskovyevka, che è stato preso sotto controllo il 17 febbraio. Artyomovsk si trova nella parte della RPD controllata da Kiev, a nord della grande città di Gorlovka, ed è un importante nodo di trasporto per il rifornimento delle forze ucraine nel Donbass. La città è oggetto di feroci combattimenti.

Qual è la situazione intorno alla città e come stanno avanzando le forze russe verso Artemovsk?

L'esperto militare e tenente colonnello in pensione della Milizia Popolare della Repubblica Popolare di Lugansk (LNR) Andriy Marochko ha parlato della questione ai microfoni di Radio Komsomolskaya Pravda del lavoro delle forze russe nella zona dell’operazione militare speciale. 

Secondo l’esperto militare nonostante le condizioni meteorologiche tutte le unità continuano ad avanzare con successo.  

Il tenente colonnello ha poi sottolineato che Artyomovsk è una solida area fortificata e il terreno è complicato. Allo stesso tempo è importante capire, dice Marochko, che Artyomovsk stessa è un'area industriale, che influisce sull'avanzata dell'esercito russo in profondità nella città. La rete di imprese industriali, i labirinti di fabbriche, i sotterranei, tutto questo sarà utilizzato dai militanti ucraini esattamente come a Mariupol e Severodonetsk, Lysychansk e Rubizhne.

Nell'insediamento stesso c'è una fabbrica di metalli non ferrosi, dove ci sono passaggi sotterranei e luoghi in cui si possono nascondere le attrezzature o ospitare il personale, che viene utilizzato dall'AFU.

“Pertanto, finché ne avranno l'opportunità, utilizzeranno questi rifugi naturali", ritiene l'esperto.

L’esperto a poi affermato di non credere che il regime di Kiev sia pronto a ritirarsi da Artyomovsk. “Ogni giorno registriamo l'arrivo di nuove forze ad Artemivsk, nonostante le dichiarazioni del presidente ucraino Volodymyr Zelensky, secondo il quale questo insediamento non sarebbe importante. In realtà, l'hanno promosso a tal punto che ora è un simbolo per le truppe ucraine, e se lo prendiamo, ovviamente, influenzerà in modo significativo il morale dei soldati ucraini, che già non è ad un livello molto alto", ha concluso l'esperto”.

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo? di Giuseppe Masala Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

“L’operazione della Resistenza una risposta all’occupazione” di Michelangelo Severgnini “L’operazione della Resistenza una risposta all’occupazione”

“L’operazione della Resistenza una risposta all’occupazione”

Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne   Una finestra aperta Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne

Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Giorgia Meloni e il "weekend lungo" di Paolo Desogus Giorgia Meloni e il "weekend lungo"

Giorgia Meloni e il "weekend lungo"

Premiata con il Nobel l'alter ego di Netanyahu di Geraldina Colotti Premiata con il Nobel l'alter ego di Netanyahu

Premiata con il Nobel l'alter ego di Netanyahu

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev di Marinella Mondaini Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev

Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

 Italia, povertà da record di Michele Blanco  Italia, povertà da record

Italia, povertà da record

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti