Le migrazioni secondo il capitalismo liberista

3363
Le migrazioni secondo il capitalismo liberista

 

Tema migrazioni

Svolgimento:
Nel capitalismo liberista avanzato l'uomo è puramente merce, bruta forza lavoro da sottopagare e in quanto merce si sposta dove il mercato lo richiede. Nessuno ha il diritto di costruirsi un'esistenza dignitosa dove è nato e dove magari gli piace stare. Se sei nato a Benevento devi andare a fare il rider a Torino. Se sei nato a Yamoussoukro devi andare a fare il barbone a Milano, dormendo nelle fogne o lo schiavo a Foggia. Tutto ciò prende il nome di "diritto alla sacra libertà di movimento dell'individuo". Chi dice il contrario o si azzarda a ripetere ciò che dicevano tutti i comunisti fino a 40 anni fa, ovvero che ognuno ha il sacrosanto diritto a costruire il proprio destino, dignitosamente, nella sua terra è un maiale razzista puzzone.

Fine.
 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Ucraina: avanti, verso l'impossibile pace di Giuseppe Masala Ucraina: avanti, verso l'impossibile pace

Ucraina: avanti, verso l'impossibile pace

Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta" di Michelangelo Severgnini Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta"

Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta"

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Come la Grecia di Michele Blanco Come la Grecia

Come la Grecia

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti