"Le regole del mercato" valgono solo per Wall Street

2441
"Le regole del mercato" valgono solo per Wall Street

La vicenda GameStop sta assumendo dei contorni sempre più distopici, a metà strada tra Orwell e Gibson.
 
In pratica tutte le principali piattaforme di trading online (incluse quelle nate come "rivoluzioni del trading dal basso" come Robinhood) hanno bloccato l'acquisto delle azioni di GameStop e di altre aziende ai piccoli investitori, a cui adesso è consentita solo la vendita delle stesse, riservandone l'acquisto solo ai grandi investitori istituzionali di Wall Street, permettendo così a queste di arginare le perdite multimiliardarie (si parla di perdite complessive per circa 70 MILIARDI DI DOLLARI) inflittegli dall'esercito di piccoli investitori che gli ha dichiarato guerra.
 
Peggio ancora: si sono verificati episodi di utenti a cui Robinhood ha venduto le azioni di GameStop a loro insaputa per «mitigare il rischio» per i loro portafogli. Nel frattempo Facebook ha bloccato molti gruppi di discussione legati all'operazione GameStop. Il tutto ovviamente alimentato da una grancassa mediatica sull'inaccettabile "manipolazione del mercato" da parte dei piccoli investitori.
 
 
Difficile immaginare una rappresentazione più plastica di come le regole del gioco capitalistico siano palesemente truccate: finché sono le grandi banche e i grandi fondi d'investimento a speculare sul destino di milioni di persone e ad attaccare interi paesi «sono le regole del mercato, bellezza», ma se un gruppo di comuni cittadini decide di utilizzare le regole del gioco contro i padroni della finanza, ecco che si grida allo scandalo e che la natura ferocemente dittatoriale del regime capitalistico in cui viviamo mostra la sua vera faccia. Un regime in cui bastano un paio di chiamate per "tagliare fuori dal sistema" chi ha osato mettersi contro.
 
Quando la smetteremo di farci prendere per il culo?

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

L'Europa che non c'è di Loretta Napoleoni L'Europa che non c'è

L'Europa che non c'è

RADIO GAZA - puntata 4 - “A costo della vita, non lasceremo Gaza” di Michelangelo Severgnini RADIO GAZA - puntata 4 - “A costo della vita, non lasceremo Gaza”

RADIO GAZA - puntata 4 - “A costo della vita, non lasceremo Gaza”

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Il vocabolario è saturo di Paolo Desogus Il vocabolario è saturo

Il vocabolario è saturo

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Metsola e il turismo (senza sosta) dell'UE a Kiev di Marinella Mondaini Metsola e il turismo (senza sosta) dell'UE a Kiev

Metsola e il turismo (senza sosta) dell'UE a Kiev

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania di Michele Blanco Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania

Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti