Le sanzioni alla Borsa di Mosca e il futuro dei Brics

4580
Le sanzioni alla Borsa di Mosca e il futuro dei Brics

 

di Marinella Mondaini*

 

Il Dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti ha annunciato mercoledì l'introduzione di un nuovo pacchetto di sanzioni contro la Russia, tra cui la Borsa di Mosca e il National Clearing Centre (NCC). L'Office of Foreign Assets Control (OFAC) del Dipartimento del Tesoro statunitense ha rilasciato licenze per limitare le operazioni con la Borsa di Mosca, il National Settlement Depository (NSD) e l'NCC fino al 13 agosto. La Borsa di Mosca ha sospeso le negoziazioni del dollaro USA, dell'euro e del dollaro di Hong Kong dal 13 giugno. 

"Queste nuove sanzioni statunitensi, che hanno limitato il commercio di valuta russa, in particolare in dollari, daranno un impulso allo sviluppo del sistema di pagamento dei BRICS Bridg?" , ha commentato a RIA Novosti Sergej Suverov, stratega degli investimenti presso la società di gestione Arikapital e professore associato presso l'Università finanziaria del governo della Federazione Russa.

"Le sanzioni contro la Borsa di Mosca hanno poco a che fare con l'indebolimento delle posizioni del complesso militare-industriale russo, come si dice a Washington, quindi possono causare critiche e incomprensioni tra i partner finanziari degli stessi Stati Uniti. E questo darà un impulso allo sviluppo dei BRICS Bridg?", ritiene Suverov.

La Russia ha offerto ai Paesi BRICS e ai partner un meccanismo per i pagamenti transfrontalieri attraverso la piattaforma di regolamento BRICS Bridge. 

In generale, le nuove sanzioni non causeranno grossi danni all'economia russa, dal momento che la quota di dollari ed euro nei regolamenti del commercio estero della Russia non ha superato il 20-25% negli ultimi tempi, ha dichiarato l'esperto. 

Le nuove sanzioni contribuiranno ad allontanare ulteriormente il dollaro e l'euro dal fatturato finanziario della Federazione Russa.

 

*Post Facebook del 13 giugno 2024

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Il socialismo e' l'antidoto di Paolo Desogus Il socialismo e' l'antidoto

Il socialismo e' l'antidoto

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Trump vuole fare pagare al mondo intero i debiti degli USA di Michele Blanco Trump vuole fare pagare al mondo intero i debiti degli USA

Trump vuole fare pagare al mondo intero i debiti degli USA

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti