L'esercito siriano ammassa truppe vicino Manbij per contrastare l'offensiva turca

L'esercito siriano ha recentemente iniziato a radunare truppe nella campagna occidentale di Manbij, mentre l'esercito turco e i suoi alleati "ribelli" si preparano ad attaccare la città dal suo asse settentrionale.

4306
L'esercito siriano ammassa truppe vicino Manbij per contrastare l'offensiva turca


Come riferisce il portale Al Masdar News, in seguito al trasferimento del controllo della città di Al-Arimeh all'esercito arabo siriano, da parte delle Forze Democratiche Siriane (SDF),  l'alto comando militare di Damasco ha preso la decisione di aumentare la loro presenza intorno a Manbij.
 
Questa mossa dell'esercito arabo siriano sembra essere una stratgeia contro l'esercito turco, che ha messo gli occhi su Manbij e le sue campagne.
 
Secondo una fonte militare nella città di Aleppo, l'esercito siriano non ha solo inviato la 1a Divisione corazzata ad ovest di Manbij, ma anche la maggior parte delle loro unità della Guardia Repubblicana precedentemente schierate all'interno del capoluogo di provincia.
La fonte militare ha aggiunto che le forze democratiche siriane stanno attualmente negoziando il potenziale trasferimento di Manbij nell'esercito arabo siriano; tuttavia, non è stato ancora raggiunto alcun accordo.
 
La ragione per il trasferimento della SDF di Manbij all'esercito siriano sarebbe quella di fermare l'espansione dell'esercito turco nella Siria settentrionale.
 
Nei prossimi giorni, i militari turchi e i loro alleati "ribelli" dovrebbero iniziare la loro operazione di Manbij, quindi il trasferimento della città dovrebbe essere fatto al più presto possibile per contrastare questa offensiva.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale" di Fabio Massimo Paernti La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA di Fabrizio Verde Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

La Geoeconomia di Prevost di Giuseppe Masala La Geoeconomia di Prevost

La Geoeconomia di Prevost

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Chi parla a nome di Cavallo Pazzo? di Raffaella Milandri Chi parla a nome di Cavallo Pazzo?

Chi parla a nome di Cavallo Pazzo?

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Ma che c'entra La Russa con Pasolini? di Paolo Desogus Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Nessun altro posto di Giuseppe Giannini Nessun altro posto

Nessun altro posto

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti