L'esercito siriano ha fermato 3 tentativi dei "ribelli" di usare armi chimiche

Il ministro della Difesa russo Sergei Shoygu ha dichiarato oggi che i militari siriani hanno bloccato tre tentativi da parte dei "ribelli" di usare armi chimiche nel Ghouta orientale.

10057
L'esercito siriano ha fermato 3 tentativi dei "ribelli" di usare armi chimiche


"C'è la possibilità che i terroristi usino sostanze velenose per accusare le truppe siriane di usare armi chimiche in futuro", ha dichiarato il ministro della Difesa russo Sergei Shoygu , aggiungendo che tre tentativi nell'ultima settimana sono stati bloccati.
 
Durante la riunione del ministero della Difesa russo, Shoigu ha affermato che oltre il 65% del territorio del Ghouta orientale è stato finora liberato.
 
"Attualmente, sotto la guida del Centro di riconciliazione russo, viene condotta un'operazione umanitaria senza precedenti nel Ghouta orientale. Negli ultimi 5 giorni, 79.655 persone sono state evacuate attraverso i corridoi umanitari", ha riferito.
 
Shoigu ha ribadito che l'obiettivo militare russo è quello di garantire l'uscita sicura dei civili dalle aree assediate e la consegna di aiuti umanitari. Circa 427 tonnellate di aiuti umanitari sono state consegnate nel Ghouta orientale, compresi pasti caldi e acqua potabile.
 
"Nonostante i tentativi dei ribelli di interrompere le iniziative di pace nel Ghouta orientale, stiamo negoziando con i leader dei gruppi armati per fermare la lotta e prevenire un disastro umanitario", ha precisato il ministro.
 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese di Giuseppe Masala La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

L'impegno della Cina per la pace e lo sviluppo del mondo   Una finestra aperta L'impegno della Cina per la pace e lo sviluppo del mondo

L'impegno della Cina per la pace e lo sviluppo del mondo

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google di Francesco Santoianni I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Papa "americano"? di Francesco Erspamer  Papa "americano"?

Papa "americano"?

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace di Michelangelo Severgnini Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti