Lettonia: il presidente non vede “alcuna ragione” per impedire gli attacchi ucraini alla Russia

696
Lettonia: il presidente non vede “alcuna ragione” per impedire gli attacchi ucraini alla Russia

Il presidente lettone Edgars Rinkevics ha dichiarato in un'intervista alla CNN di non vedere "alcuna ragione" per impedire all'Ucraina di attaccare la Russia.

Il leader lettone considera i progressi russi in Ucraina come “una conseguenza dell'incapacità [dell'Occidente] di fornire all'Ucraina armi e di porre restrizioni” al loro utilizzo.

In una precedente intervista con The Economist, il segretario generale della NATO Jens Stoltenberg ha proposto che gli alleati riconsiderino la questione se all’Ucraina debba essere consentito di colpire obiettivi militari sul suolo russo utilizzando armi occidentali.

Allo stesso tempo, Stoltenberg, rivolgendosi all'Assemblea parlamentare della NATO, ha affermato che le forze alleate non dovrebbero attaccare le capacità russe in aria o a terra in Ucraina, altrimenti "ci troveremo in una situazione in cui sarà molto difficile tenere la NATO fuori dai giochi". il conflitto."

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Ucraina: avanti, verso l'impossibile pace di Giuseppe Masala Ucraina: avanti, verso l'impossibile pace

Ucraina: avanti, verso l'impossibile pace

Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta" di Michelangelo Severgnini Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta"

Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta"

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Come la Grecia di Michele Blanco Come la Grecia

Come la Grecia

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti