L’ex deputato del Parlamento ucraino Yevgeny Murayev vede il rischio di uno “scenario jugoslavo" per il suo paese

4187
L’ex deputato del Parlamento ucraino Yevgeny Murayev vede il rischio di uno “scenario jugoslavo" per il suo paese

                                                                         
A cura di Enrico Vigna, 18 giugno 2019
                                    

“ Se i vicini dell'Ucraina concordassero tra loro sulla sua suddivisione, solo alcune regioni centrali rimarrebbero del paese….”. Così si è espresso sulla sua pagina ufficiale Facebook il deputato della Verkhovna Rada dell'Ucraina.

Secondo lui, oggi un grande rischio incombe sull'Ucraina: il paese è minacciato di disintegrazione secondo lo "scenario guida" della Jugoslavia. Muraev ha osservato che in questo scenario l'Ungheria prenderebbe la Transcarpazia, la Romania la Bucovina e Bessarabia, la Polonia la Galizia, mentre tutto l’est del paese russofono andrebbe alla Russia.

Come esempio di tale processo, Muraev  ha citato Odessa, dove, secondo la sua osservazione, i rumeni "stanno diventando sempre più attivi". Città dove peraltro è già molto forte il sentimento pro russo.

 "…I rumeni lavorano attraverso l'ambasciata e danno soldi alle chiese ortodosse rumene come strategia…", ha detto il deputato ucraino.

Il deputato ha anche commentato il decreto del presidente russo Vladimir Putin, grazie al quale Mosca ha semplificato l'acquisizione della cittadinanza ai residenti delle repubbliche popolari di Donetsk e Lugansk. Secondo Muraev, la decisione di Mosca di rilasciare passaporti russi ai residenti del Donbass sotto un regime semplificato, dimostra che questa parte del territorio rimane nella sua sfera di influenza ed è sotto la sua protezione. Ma ha anche ricordato che in precedenza già Polonia, Bulgaria, Romania e Ungheria avevano consegnato propri passaporti ai residenti delle proprie nazionalità in Ucraina.

"…La stessa situazione include gli ungheresi, i rumeni, i bulgari e anche per i polacchi non è molto diversa. La Transcarpazia è stata a lungo ungherese nelle sue radici e il fatto che gli ungheresi stiano investendo lì con propri capitali è significativo…", ha scritto il deputato.

Ricordo che la Federazione Russa ha firmato un decreto sulla semplificazione della procedura per ottenere la cittadinanza russa, per i residenti delle Repubbliche popolari di Donetsk e Lugansk. Con la motivazione che è un atto di natura puramente umanitaria. Secondo il Ministero degli Affari Interni della Federazione Russa, circa il 90% dei residenti della RPD e della RPL, intende ricevere il passaporto russo. 

Fonte Telegram UA -   05/09/2019                -
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Trump, Musk e le "primavere americane ed europee" di Giuseppe Masala Trump, Musk e le "primavere americane ed europee"

Trump, Musk e le "primavere americane ed europee"

Volkswagen, BMW e Cina: il 2025 inizia con importanti accordi   Una finestra aperta Volkswagen, BMW e Cina: il 2025 inizia con importanti accordi

Volkswagen, BMW e Cina: il 2025 inizia con importanti accordi

Non è solo Facebook.. E' lo specchio del mondo che ci stanno imponendo di Francesco Erspamer  Non è solo Facebook.. E' lo specchio del mondo che ci stanno imponendo

Non è solo Facebook.. E' lo specchio del mondo che ci stanno imponendo

Cecilia Sala, Abedini e le formiche internazionali di Paolo Desogus Cecilia Sala, Abedini e le formiche internazionali

Cecilia Sala, Abedini e le formiche internazionali

Venezuela, il calendario dei popoli e l'agenda di chi li opprime di Geraldina Colotti Venezuela, il calendario dei popoli e l'agenda di chi li opprime

Venezuela, il calendario dei popoli e l'agenda di chi li opprime

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

L'agenzia di stampa finanziata dall'UE e le "previsioni" di Baba Vanga di Francesco Santoianni L'agenzia di stampa finanziata dall'UE e le "previsioni" di Baba Vanga

L'agenzia di stampa finanziata dall'UE e le "previsioni" di Baba Vanga

Tu vuo’ fa’ il Nativo Americano di Raffaella Milandri Tu vuo’ fa’ il Nativo Americano

Tu vuo’ fa’ il Nativo Americano

Transito di gas russo dall'Ucraina: l'UE ad un bivio di Marinella Mondaini Transito di gas russo dall'Ucraina: l'UE ad un bivio

Transito di gas russo dall'Ucraina: l'UE ad un bivio

Retorica istituzionale a reti unificate di Giuseppe Giannini Retorica istituzionale a reti unificate

Retorica istituzionale a reti unificate

72 ore di bipensiero oltre Orwell di Antonio Di Siena 72 ore di bipensiero oltre Orwell

72 ore di bipensiero oltre Orwell

710 GIORNI DI CROLLO DELLA PRODUZIONE INDUSTRIALE SPIEGATI FACILE di Gilberto Trombetta 710 GIORNI DI CROLLO DELLA PRODUZIONE INDUSTRIALE SPIEGATI FACILE

710 GIORNI DI CROLLO DELLA PRODUZIONE INDUSTRIALE SPIEGATI FACILE

La politica turca in Siria: traiettoria di collisione di Michelangelo Severgnini La politica turca in Siria: traiettoria di collisione

La politica turca in Siria: traiettoria di collisione

La foglia di Fico di  Leo Essen La foglia di Fico

La foglia di Fico

Il 2025 sarà l’anno della povertà di Giorgio Cremaschi Il 2025 sarà l’anno della povertà

Il 2025 sarà l’anno della povertà

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti