L'impatto di un missile cinese contro una nave (esercitazione)

1824
L'impatto di un missile cinese contro una nave (esercitazione)

I progressi della Cina in ambito militare suscitano sempre grande curiosità e interesse. Un video che sta circolando sui social media mostra presumibilmente il momento esatto in cui un missile supersonico cinese YJ-18A colpisce una nave bersaglio durante un'esercitazione. 

Le immagini mostrano il lancio del missile e l'impatto, che provoca una grande palla di fuoco e colonne di fumo nella barca colpita.

Il missile anti-nave YJ-18A, schierato sui cacciatorpediniere cinesi Tipo 052D e Tipo 055, ha una portata fino a 500 chilometri, indica RT.

La pubblicazione delle immagini coincide con il 72° anniversario della fondazione dell'Esercito dell'Esercito Popolare di Liberazione (PLA), celebrato venerdì 23 in Cina.

Sempre lo stesso giorno, la Marina cinese ha commissionato due nuove navi da guerra e un sottomarino nucleare che rafforzeranno la sua flotta nel Mar Cinese Meridionale, in una cerimonia alla presenza del presidente Xi Jinping e descritta dai media locali come un lancio "senza precedenti".

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Ucraina: avanti, verso l'impossibile pace di Giuseppe Masala Ucraina: avanti, verso l'impossibile pace

Ucraina: avanti, verso l'impossibile pace

Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta" di Michelangelo Severgnini Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta"

Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta"

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Come la Grecia di Michele Blanco Come la Grecia

Come la Grecia

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti