L'Iran collaborerà con Cuba per produrre vaccini contro il Covid-19

1086
L'Iran collaborerà con Cuba per produrre vaccini contro il Covid-19

 

“Probabilmente, i primi vaccini contro il nuovo coronavirus, avverranno attraverso acquisti diretti da un paese straniero, seguiti dalla quota iraniana del vaccino Covax e dalla produzione congiunta del Instituto Pastor de Iran con una società cubana, che porterà alla produzione finale del vaccino iraniano", ha annunciato il portavoce dell'Organizzazione per l'alimentazione e la medicina dell'Iran, Kianush Yahanpur.

A tal proposito Yahanpur ha evidenziato la collaborazione congiunta tra Teheran e L'Avana nella produzione del vaccino per il COVID-19, informando che il test della sua sperimentazione clinica è in corso e si svilupperà in tre fasi.

Il funzionario ha spiegato che la prima fase della sperimentazione clinica umana del vaccino è stata condotta con successo a Cuba, mentre la seconda fase è in corso di svolgimento congiuntamente con la supervisione dello Shepherd Institute of Iran nel paese caraibico, e aggiunge , che in caso di esito positivo, come precedentemente annunciato dal direttore del centro di ricerca iraniano, la terza fase dello studio verrà svolta a Teheran nel primo trimestre del 2021.

Secondo le sue dichiarazioni, la tecnologia utilizzata per la produzione di un vaccino congiunto tra Iran e Cuba ruota attorno alla tecnologia delle sub-unità, durante la quale viene prodotta parte della proteina del virus, la cui metodologia tecnica sarà trasferita a Teheran durante questa cooperazione congiunta.

Questo mentre, il 29 dicembre scorso, il ministro della Salute iraniano, Said Namaki, ha celebrato l'inizio dell'iniezione nell'uomo del primo vaccino nazionale contro la malattia letale, denominato COVIRAN Barekat, prodotto al cento per cento da scienziati iraniani.

Tuttavia, secondo Namaki, COVIRAN Barekat non è l'unico vaccino che si sta sviluppando nel paese persiano, in quanto vi sono altri farmaci che hanno anche completato la fase di studio di laboratorio, e nel prossimo futuro andranno alla fase di test in gli esseri umani.

L'avanzata nella produzione del vaccino iraniano arriva in un momento in cui le pressioni e le sanzioni economiche imposte dagli Usa all'Iran hanno ostacolato la lotta che il Paese persiano sta portando avanti contro il nuovo coronavirus.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Questo mondo ingiusto di Michele Blanco Questo mondo ingiusto

Questo mondo ingiusto

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti