L'Iran sollecita la "fine immediata" dell'aggressione turca contro la Siria

Il ministero degli Esteri iraniano ha esortato la Turchia a porre immediatamente fine alla sua aggressione militare contro il territorio della Siria

3332
L'Iran sollecita la "fine immediata" dell'aggressione turca contro la Siria


"Il Ministero degli affari esteri della Repubblica islamica dell'Iran esprime preoccupazione per l'azione militare della Turchia nel territorio siriano e, prestando seria attenzione alla situazione e ai pericoli che questa offensiva comporterà alla vita dei civili nell'area di conflitto, chiede l'immediata fine degli attacchi turchi, nonché il ritiro delle truppe turche dal suolo siriano", si legge in un comunicato del ministero degli Esteri persiano, emesso oggi.
 
La nota sottolinea inoltre che "il paese persiano ritiene che l'offensiva militare turca non risolverà i problemi di sicurezza di Ankara, ma causerà danni materiali e umanitari diffusi".
 
La Repubblica islamica dell'Iran ha già dichiarato che l'attuale situazione nella regione è il risultato di interferenze transnazionali, in particolare da parte degli Stati Uniti, e basata su un approccio di sviluppo di capacità regionale, Teheran è pronta a svolgere qualsiasi ruolo tra i due paesi, ricorda il ministero degli Esteri persiano.
 
Ha anche sottolineato che l'attuale tensione può essere risolta solo con mezzi pacifici e rispetto della sovranità nazionale e dell'integrità territoriale della Siria.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale" di Fabio Massimo Paernti La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA di Fabrizio Verde Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

La Geoeconomia di Prevost di Giuseppe Masala La Geoeconomia di Prevost

La Geoeconomia di Prevost

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Chi parla a nome di Cavallo Pazzo? di Raffaella Milandri Chi parla a nome di Cavallo Pazzo?

Chi parla a nome di Cavallo Pazzo?

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Ma che c'entra La Russa con Pasolini? di Paolo Desogus Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Nessun altro posto di Giuseppe Giannini Nessun altro posto

Nessun altro posto

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti