L'Italia deve fare come la Cina: investire in istruzione e infrastrutture

L'Italia deve fare come la Cina: investire in istruzione e infrastrutture

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!



di Pasquale Cicalese
 

Oggi ho letto sul ‘Sole 24 ORE’ un pezzo di un accademico di Padova e di Prometeia stupefatto dalla capacità tecnologica cinese. 

 

Ora dico la mia. 

 

Alle aziende di costruzioni e industriali gli devi garantire commesse, ai ristoratori clienti, agli albergatori turisti, agli agricoltori sbocchi di mercato. 

 

No finanziamenti a fondo perduto come succede da 26 anni per cifre sbalorditive. Per fare questo devi avere strade, ferrovie, aeroporti moderni ed efficienti, una scuola all'avanguardia e diplomazia economica. 

 

I cinesi fanno questo e per farlo si servono del ruolo pubblico. Non hanno inventato niente. Noi l’abbiamo fatto per 50 anni. 

 

La gente vuole semplicemente fare affari e stare bene, con una tassazione giusta. 

 

Ma i politici, gli accademici e quelli della finanza e di confindustria vanno mai nei bar popolari? La gente vuole stare bene, questo vuole.

Potrebbe anche interessarti

Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista di Emanuele Dessì Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista

Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Gli effetti del "nazismo economico" dell'UE di Pasquale Cicalese Gli effetti del "nazismo economico" dell'UE

Gli effetti del "nazismo economico" dell'UE

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Ucraina, la linea di condotta di Paolo Pioppi Ucraina, la linea di condotta

Ucraina, la linea di condotta

Breve Viaggio nel Futuro. Verso una nuova era Tecno-Umana di Damiano Mazzotti Breve Viaggio nel Futuro. Verso una nuova era Tecno-Umana

Breve Viaggio nel Futuro. Verso una nuova era Tecno-Umana