L’Italia prepara i suoi mercenari per l'Ucraina

6685
L’Italia prepara i suoi mercenari per l'Ucraina

Già glorificati, l’Italia già manda in Ucraina i suoi mercenari.

Come altro definire questi “idealisti commossi dalla sorte dei bambini ucraini” che, come ci informa l’articolo dell’ANSA, sono ex carabinieri che, dopo aver frequentato corsi anti terrorismo e anti sabotaggio, aspettano i documenti per partire?

Se ne era già parlato ai tempi di Fabrizio Quattrocchi, ucciso nell’aprile 2004 in Iraq, il quale nonostante non si sia mai capito cosa esattamente ci facesse lì (e per conto di chi), nel marzo 2006 è stato insignito dalla Presidenza della Repubblica della Medaglia d'oro al valor civile. Da allora mercenari italiani, preposti non già alla protezione di aziende italiane all’estero ma al combattimento, sono stati segnalati in Siria e Libia, e coinvolti  in inchieste giudiziarie finite nel nulla, mentre chiunque si recava nel Donbass anche solo per fornire alle popolazioni farmaci e aiuti si tirava dietro processi e linciaggi mediatici.

E così, mentre un Parlamento ridotto a zerbino di Draghi vota per l’invio di armi ad una, per ora fantomatica, “resistenza”, partono anche i Rambo italiani. E state pur certi che, se torneranno in bara in Italia, saranno la giustificazione per l’invio di truppe italiane.

Francesco Santoianni

Francesco Santoianni

Cacciatore di bufale di e per la guerra. Autore di "Fake News. Guida per smascherarle"

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Burevestnik: il game changer della Russia di Giuseppe Masala Burevestnik: il game changer della Russia

Burevestnik: il game changer della Russia

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Emigrazione e immigrazione di Michele Blanco Emigrazione e immigrazione

Emigrazione e immigrazione

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti