Lo "spionaggio verde": la lotta al clima diventa arma geopolitica

1678
Lo "spionaggio verde": la lotta al clima diventa arma geopolitica

Il clima, dopo i vaccini diventa un nuovo elemento di lotta geopolitica.

A tal proposito, ieri, il capo dell'agenzia di intelligence straniera del Regno Unito MI6, Richard Moore, ha rivelato ieri che i suoi agenti hanno iniziato a praticare "spionaggio verde" contro i "più grandi inquinatori del mondo", come la Cina, per assicurarsi che "giochino in modo corretto" nei loro impegni per combattere il cambiamento climatico. 

"Quando le persone sottoscrivono impegni sui cambiamenti climatici, forse è nostro compito assicurarci che facciano davvero quello per cui si sono iscritti", ha osservato Moore durante un'intervista a Times Radio, aggiungendo che il riscaldamento globale è "il punto più importante dell'agenda nella politica estera internazionale per questo paese e per il pianeta ".

"Come qualcuno ha detto:  'Fidati, ma verifica' ", ha ricordato l'alto funzionario. "Nel campo del cambiamento climatico, dove tutti devono mettersi in gioco e giocare lealmente, a volte è necessario verificare che sia così", ha sottolineato. 

Le osservazioni di Moore arrivano dopo che il Summit dei leader del clima del 22-23 aprile si è tenuto su iniziativa del presidente degli Stati Uniti Joe Biden, che ha avvertito i 40 leader mondiali invitati che questo è un "decennio decisivo" per "evitare le peggiori conseguenze della crisi climatica. "

Tra gli ospiti c'erano il presidente russo Vladimir Putin e il presidente cinese Xi Jinping. Quest'ultimo ha ribadito che il suo paese cercherà di ridurre le sue emissioni nette a zero entro il 2060. Xi ha anche esortato i paesi industrializzati ad espandere i loro programmi di azione per il clima e aiutare le economie emergenti.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Maradona: l'eroe di Napoli e dei popoli in lotta di Fabrizio Verde Maradona: l'eroe di Napoli e dei popoli in lotta

Maradona: l'eroe di Napoli e dei popoli in lotta

Burevestnik: il game changer della Russia di Giuseppe Masala Burevestnik: il game changer della Russia

Burevestnik: il game changer della Russia

La triste deriva del movimento pro-Pal di Michelangelo Severgnini La triste deriva del movimento pro-Pal

La triste deriva del movimento pro-Pal

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Cina e Russia non temono più l'Occidente di Michele Blanco Cina e Russia non temono più l'Occidente

Cina e Russia non temono più l'Occidente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti