Lo Yemen denuncia: tra morti e feriti, 8000 bambini colpiti dall'aggressione saudita

1015
Lo Yemen denuncia: tra morti e feriti, 8000 bambini colpiti dall'aggressione saudita

 

Secondo un rapporto pubblicato ieri dall'Organizzazione per i diritti delle donne e dei bambini con sede  nello Yemen, dall'inizio dell'invasione della cosiddetta coalizione a guida saudita nello Yemen,  il 25 marzo 2015, il numero di bambini che hanno perso la vita è salito a 3.825 e a 4.157 il numero dei feriti.

La nota specifica inoltre che più di tre milioni di neonati soffrono di una grave malnutrizione, che porta alla morte di circa 300 bambini al giorno, a causa dell'aggressione dell'Arabia Saudita e dei suoi alleati regionali e occidentali contro il Paese più povero del mondo arabo.

I dati forniti da questo rapporto, citato dalla catena locale Al-Masirah, rivelano anche che più di 3.000 bambini soffrono di anomalie congenite, 71.000 hanno tumori, mentre altri 3.000 necessitano di un intervento a cuore aperto.

D'altra parte, la chiusura dell'aeroporto internazionale di Sana'a, situato nella capitale dello Yemen, a causa dell'assedio della coalizione saudita, ha impedito a più di 30.000 bambini con diverse malattie croniche di recarsi all'estero per ricevere le cure necessarie.

Inoltre, l'agenzia ha rivelato che più di 559 bambini soffrono di varie disabilità causate dalla violenza della guerra.

L'obiettivo dell'invasione era restituire il potere all'ex presidente yemenita fuggitivo, Abd Rabu Mansur Hadi, alleato di Riad, e indebolire il movimento popolare Ansarollah.

Le organizzazioni per i diritti umani non smettono di avvertire delle conseguenze catastrofiche del conflitto in Yemen; tuttavia, Riad ha ignorato le voci che chiedono di porre fine alla guerra e di essere ritenuta responsabile dei crimini commessi nello Yemen.

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti