Lockheed Martin e altri appaltatori di armi USA sotto processo per "favoreggiamento" di crimini di guerra nello Yemen

Lockheed Martin e altri appaltatori di armi USA sotto processo per "favoreggiamento" di crimini di guerra nello Yemen

(Photo credit: Arabian Defence)

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

 

La notizia in occidente non è stata affatto menzionata perché la guerra contro lo Yemen, le sofferenze del popolo yemenita sono completamente oscurate dai media occidentali.

Eppure, alcuni giorni fa, gli appaltatori della difesa statunitense Raytheon, Lockheed Martin e General Dynamics sono stati citati in giudizio da un gruppo di sette cittadini yemeniti per "favoreggiamento di crimini di guerra e uccisioni extragiudiziali" vendendo armi alle nazioni del Golfo che dichiarano guerra allo Yemen.

Anche i leader sauditi ed emiratini Mohammed bin Salman (MbS) e Mohammed bin Zayed (MbZ) sono nominati nel procedimento, così come il segretario di Stato americano Antony Blinken e il segretario alla Difesa Lloyd Austin.

"Anno dopo anno, le bombe sono cadute - su tende nuziali, sale funebri, barche da pesca e uno scuolabus - uccidendo migliaia di civili e contribuendo a trasformare lo Yemen nella peggiore crisi umanitaria del mondo", si legge nel procedimento, secondo quanto riporta Middle East Eye .

"Le armi fornite da società statunitensi attraverso vendite illegalmente approvate da funzionari statunitensi hanno consentito all'Arabia Saudita e agli Emirati Arabi Uniti attraverso i funzionari imputati nominati di perseguire una campagna di bombardamenti indiscriminata e brutale".

La causa è stata intentata per conto delle vittime di due diversi attacchi nello Yemen da parte della coalizione guidata dai sauditi: uno per un matrimonio nel 2015 e un altro per un funerale nel 2016.

Secondo Human Rights Watch (HRW), nell'ottobre 2015, la famiglia Al-Sanabani si stava preparando a celebrare il matrimonio di un parente quando un jet della coalizione bombardò l'area, uccidendo 43 yemeniti, tra cui 13 donne e 16 bambini.

Un anno dopo, i jet della coalizione sganciarono una bomba a guida laser GBU-12 Paveway II di fabbricazione statunitense su un affollato funerale, uccidendo oltre 100 persone.

La causa è stata intentata da Terrence Collingsworth di International Rights Advocates dopo la campagna contro il commercio di armi (CAAT) presso il tribunale distrettuale di Washington DC ai sensi del Torture Victim Protection Act (TVPA), una legge del 1991 che consente alle vittime di tortura di citare in giudizio per un risarcimento dai loro aguzzini se gli accusati sono negli Stati Uniti.

Nel procedimento sostiene che le bombe di fabbricazione occidentale hanno ucciso oltre 25.000 civili dall'inizio della guerra sostenuta dalla NATO quasi otto anni fa.

A dicembre, le Nazioni Unite hanno rivelato che almeno 11.000 bambini erano stati uccisi o mutilati durante la guerra. "Il vero bilancio di questo conflitto sarà probabilmente molto più alto",  indicò l'agenzia per l'infanzia UNICEF a proposito delle vittime della peggiore crisi umanitaria del mondo.

Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista di Emanuele Dessì Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista

Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Storia di una tragedia annunciata di Gilberto Trombetta Storia di una tragedia annunciata

Storia di una tragedia annunciata

“Solulcular”: i sinistrati di Turchia. Cosa rimane dopo le elezioni di Michelangelo Severgnini “Solulcular”: i sinistrati di Turchia. Cosa rimane dopo le elezioni

“Solulcular”: i sinistrati di Turchia. Cosa rimane dopo le elezioni

"Controrivoluzione  neoliberista": le origini di Pasquale Cicalese "Controrivoluzione  neoliberista": le origini

"Controrivoluzione neoliberista": le origini

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Ucraina, la linea di condotta di Paolo Pioppi Ucraina, la linea di condotta

Ucraina, la linea di condotta

I cento anni di Henry Kissinger: una storia nella storia di Paolo Arigotti I cento anni di Henry Kissinger: una storia nella storia

I cento anni di Henry Kissinger: una storia nella storia

Breve Viaggio nel Futuro. Verso una nuova era Tecno-Umana di Damiano Mazzotti Breve Viaggio nel Futuro. Verso una nuova era Tecno-Umana

Breve Viaggio nel Futuro. Verso una nuova era Tecno-Umana