L'ONU afferma che Israele compie crimini di guerra. Corbyn chiede al Regno Unito di congelare la vendita di armi al regime di Tel Aviv

7407
L'ONU afferma che Israele compie crimini di guerra. Corbyn chiede al Regno Unito di congelare la vendita di armi al regime di Tel Aviv

 

Il leader del Partito Laburista britannico, Jeremy Corbyn, ha chiesto al governo di congelare le vendite di armi ad Israele e di condannare fermamente l’uccisione di cittadini palestinesi. 

 

Le richieste di Corbyn giungono in seguito all’uscita di un rapporto realizzato dalle Nazioni Unite, dove si evince che le forze di sicurezza israeliane potrebbero aver commesso crimini di guerra uccidendo decine di palestinesi e ferendone oltre 6.100 in proteste settimanali nella striscia di Gaza assediata nell'ultimo anno. 

 

Sull’argomento Corbyn ha pubblicato un tweet dove afferma: «Le Nazioni Unite dicono che le uccisioni israeliane di manifestanti a Gaza - compresi bambini, paramedici e giornalisti - possono costituire" crimini di guerra o crimini contro l'umanità».

 

«Il governo del Regno Unito deve condannare inequivocabilmente le uccisioni e congelare le vendite di armi a Israele», ha aggiunto lo storico esponente della sinistra britannica. 

 

La Commissione di inchiesta indipendente delle Nazioni Unite «ha trovato fondati motivi per ritenere che i cecchini israeliani abbiano sparato a giornalisti, operatori sanitari, bambini e persone con disabilità, sapendo che erano chiaramente riconoscibili come tali». 

 

Il leader laburista sarà ancora tacciato di antisemitismo per aver avanzato una sacrosante condanna verso le disumane azioni compiute dallo Stato di Israele contro il popolo palestinese? 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Democrazia senza popolo di Michele Blanco Democrazia senza popolo

Democrazia senza popolo

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti