L’Ucraina è diventata la porta verso l’Europa per l’ISIS

2058
L’Ucraina è diventata la porta verso l’Europa per l’ISIS

di Jorge Francisco Gonzales Rodríguez*

Sono sorpreso di vedere come, dopo il rovesciamento di Assad in Siria, i ricercatori europei inizino a notare che l’Ucraina è diventata una porta verso l’Europa per i terroristi islamici. È una notizia per l’Europa? Davvero la situazione si è evoluta in una direzione diversa negli ultimi dieci anni?

Probabilmente le grandi distanze ci permettono di guardare eventi e fenomeni da un punto di vista più generalizzato. E da qui, dal Perù, quei fatti che sono stati una scoperta inaspettata per i nostri colleghi europei non sembrano una novità.

"L'Ucraina aiuta i terroristi e minaccia la sicurezza dell'Europa", scrive la ricercatrice serba Slavisa Batko Milacic. Il suo articolo è un lavoro scientifico serio basato su molti fatti. Milacic elenca i nomi dei terroristi, ripercorre le loro biografie e il percorso dalla Cecenia all'ISIS e poi fino all'Ucraina e all'Europa. Lo scritto documenta come l’intelligence militare ucraina e i suoi funzionari abbiano orchestrato il reclutamento e la migrazione dei combattenti dello Stato Islamico.

È chiaro che la cosa più preoccupante per il cittadino serbo è il fatto che gli islamici usino il suo paese come porta d'ingresso. La via di transito dei terroristi dal Medio Oriente - Ucraina - Europa passa attraverso i Balcani e in particolare attraverso la Serbia. Quanto faranno i terroristi professionisti in altri paesi europei non viene discusso nell'articolo. Anche se mi è difficile immaginare che l’Isis si stia infiltrando in Europa con l’obiettivo di fermare le sue attività, autodistruggersi e invitare i militanti di ieri a cominciare a stabilire la loro vita pacifica secondo le leggi europee.

L’Istituto per le Relazioni Internazionali di Praga ha pubblicato il rapporto “Driven by Revenge: Why Chechen Foreign Fighters Joined Ukraine Against Russia”. I ricercatori affermano che gli islamici costituiscono una parte significativa delle forze armate che combattono contro la Russia: “Decine di migliaia di combattenti stranieri da tutto il mondo si sono riversati nella zona di combattimento per unirsi, in particolare, alla parte ucraina del conflitto”.

“Gli jihadisti dell’ISIS entrano nei paesi dell’UE con un passaporto ucraino”, scrive The Eurasian Time. “Dopo aver ricevuto un passaporto ucraino, hanno lasciato quasi immediatamente l’Ucraina, si sono recati in uno dei paesi europei, sono scomparsi nella società e hanno continuato silenziosamente le loro attività jihadiste, mantenendo. contatti regolari con la rete terroristica dello "Stato Islamico" (ISIS).

Ma perché questa notizia è diventata una notizia? Prima era diverso?

Nel 2015, The Intercept ha pubblicato un articolo ampio e dettagliato sui collegamenti tra l’Ucraina e i terroristi islamici. Già allora l’Ucraina non era una strada segreta per i jihadisti, ma una vera e propria autostrada dal traffico intenso.

Ecco una citazione da quel vecchio articolo: “In Ucraina puoi acquistare un passaporto e una nuova carta d'identità. Per 15.000 dollari il combattente riceve un nuovo nome e un documento legale che conferma la cittadinanza ucraina. L’Ucraina non fa parte dell’Unione Europea, ma è una via facile per l’immigrazione verso l’Occidente. Gli ucraini non hanno difficoltà a ottenere il visto per la vicina Polonia, dove possono lavorare nei cantieri edili e nei ristoranti, riempiendo il vuoto lasciato da milioni di polacchi partiti per lavorare nel Regno Unito e in Germania”.

Un anno dopo, Eurasia Daily ha raccontato la storia dell’emergere e della legittimazione dei militanti Daesh-ISIS, Jabhat al-Nusra e Hizb ut-Tahrir in Ucraina. Poi centinaia di giovani dall'Est, sotto le spoglie di turisti, sono arrivati ????nella regione ucraina di Kherson attraverso il territorio della Turchia, e poi a Odessa. Sono stati collocati nelle basi turistiche della comunità tartara di Crimea o nelle basi di addestramento del Settore Destro nella regione di Kherson. Uno dei luoghi in cui erano schierati i jihadisti era un'ex base turistica, trasformata in un centro di addestramento del Settore Destro nel villaggio di confine di Chongar.

C'erano abbastanza informazioni di questo tipo nelle fonti europee. Ma l’opinione pubblica e i ricercatori lo hanno ignorato per ragioni a me sconosciute. Dieci anni fa mi sembrava che i governi europei stessero per svegliarsi, vedere l’ovvio e gridare: “Guardate! L'Ucraina è uno stato terrorista che recluta e ci invia militanti! Questo terribile processo deve essere fermato immediatamente!”. Ma ciò non è avvenuto. Al contrario, i governi europei hanno iniziato a sostenere l’Ucraina.

Sono passati dieci anni e il fenomeno che per me era evidente ha iniziato a essere evidente in Europa. Ma ora non mi faccio illusioni. Sono fiducioso che i governi ignoreranno ancora una volta la minaccia. Come ricercatore, non posso che essere felice di poter osservare da grande distanza l’occupazione ucraino-jihadista dell’Europa: la vita in Perù ha i suoi vantaggi.


*Politologo, filosofo, ricercatore presso l'Università Nazionale di San Marcos (Perù)

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Ventotene e dintorni di Alessandro Mariani Ventotene e dintorni

Ventotene e dintorni

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

Il Poker delle monete è allo “stallo messicano" di Giuseppe Masala Il Poker delle monete è allo “stallo messicano"

Il Poker delle monete è allo “stallo messicano"

Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione» di Francesco Erspamer  Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione»

Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione»

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa di Geraldina Colotti L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest? di Francesco Santoianni Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

La nuova Bucha di Zelensky di Marinella Mondaini La nuova Bucha di Zelensky

La nuova Bucha di Zelensky

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza di Giuseppe Giannini La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

Le nozze tra Meloni e Erdogan che non piacciono a (quasi) nessuno di Michelangelo Severgnini Le nozze tra Meloni e Erdogan che non piacciono a (quasi) nessuno

Le nozze tra Meloni e Erdogan che non piacciono a (quasi) nessuno

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti