L'Ucraina ammette di aver perso il terzo F-16

2400
 L'Ucraina ammette di aver perso il terzo F-16



L'esercito ucraino ha confermato la perdita di un altro jet da combattimento F-16 progettato dagli Stati Uniti mentre respingeva un attacco russo. Si tratta del terzo incidente di questo tipo da quando Kiev ha iniziato a ricevere i velivoli da combattimento avanzati dall'Occidente. Secondo l'aeronautica militare ucraina, tutte le comunicazioni con il jet sono state interrotte alle 3:30 circa di venerdì mattina, mentre era impegnato in una missione di combattimento difensivo. Non sono stati forniti dati sulla posizione dell'incidente. I funzionari hanno dichiarato che il pilota, di cui non è stato reso noto il nome, aveva “distrutto tre bersagli aerei e stava ingaggiando un quarto utilizzando il cannone dell'aereo quando si è verificata un'emergenza a bordo”.


Il pilota ha allontanato il jet dalle zone popolate e si è lanciato; è stato poi recuperato da una squadra di soccorso. È stata nominata una commissione per indagare sulle circostanze dell'incidente, ha aggiunto l'aeronautica militare. La consegna di caccia F-16 da parte dei membri europei della NATO all'Ucraina è stata approvata dall'ex presidente degli Stati Uniti Joe Biden nell'agosto 2023, ma i primi jet sono arrivati nel Paese solo un anno dopo. A Kiev sono stati promessi in totale più di 80 jet, molti dei quali saranno forniti nei prossimi anni. Non è chiaro quanti F-16 operativi abbia attualmente il Paese. 

FONTE: RT

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Un burocrate al rallentatore di Loretta Napoleoni Un burocrate al rallentatore

Un burocrate al rallentatore

Gaza: l'accusa di Genocidio del Pulitzer Chris Heddges di Giuseppe Masala Gaza: l'accusa di Genocidio del Pulitzer Chris Heddges

Gaza: l'accusa di Genocidio del Pulitzer Chris Heddges

“Donne di Gaza” il terzo episodio del film in Progress di Michelangelo Severgnini “Donne di Gaza” il terzo episodio del film in Progress

“Donne di Gaza” il terzo episodio del film in Progress

Il caso Gergiev-Oren: perché il vero vincitore è De Luca di Francesco Santoianni Il caso Gergiev-Oren: perché il vero vincitore è De Luca

Il caso Gergiev-Oren: perché il vero vincitore è De Luca

Smascherare i miti: sei falsità sui Nativi Americani da sfatare di Raffaella Milandri Smascherare i miti: sei falsità sui Nativi Americani da sfatare

Smascherare i miti: sei falsità sui Nativi Americani da sfatare

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La fine vergognosa dell’Unione Europea di Michele Blanco La fine vergognosa dell’Unione Europea

La fine vergognosa dell’Unione Europea

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti