L'UE lamenta di aver perso la "guerra dell'informazione" sull'Ucraina

6689
L'UE lamenta di aver perso la "guerra dell'informazione" sull'Ucraina

RT

 

L'UE si lamenta di aver perso la "guerra dell'informazione" sull'Ucraina
Il Sud del mondo non si unirà all'Occidente nella sua azione punitiva contro la Russia.
                                                                                                                                                         

Molti diplomatici del G20 si preoccupano di più dei propri interessi nazionali che di punire la Russia con sanzioni economiche, ha affermato il capo della politica estera dell'UE Josep Borrell. Ha affermato che l'Occidente è stato accusato di doppi standard e non è riuscito a vincere la guerra dell'informazione in relazione all'Ucraina.

"La guerra dell'informazione è in pieno svolgimento e, per ora, non la stiamo vincendo", ha osservato Borrell domenica in un post sul blog che descrive la sua partecipazione alla riunione della scorsa settimana dei ministri degli esteri del G20 in Indonesia. La soluzione, ha detto, è "impegnarsi ulteriormente per confutare le bugie russe e la propaganda di guerra".

Alcuni diplomatici del G20, si è lamentato Borrell, erano più preoccupati per "le conseguenze della guerra sul proprio paese" che di perseguire il presunto colpevole.

Altri "si lamentano del 'doppio standard' o semplicemente vogliono preservare le loro buone relazioni bilaterali con la Russia".

Ha affermato che i ministri del G20 del "Sud globale" erano d'accordo in linea di principio con l'obiettivo di proteggere l'integrità territoriale dell'Ucraina, ma hanno rifiutato di sostenere la risposta occidentale.


(Traduzione di Laura Ru)

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Il nuovo ordine mondiale di Loretta Napoleoni Il nuovo ordine mondiale

Il nuovo ordine mondiale

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo di Giuseppe Masala Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou   Una finestra aperta I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

L'indifferenza mediatica del genocidio palestinese di Giuseppe Giannini L'indifferenza mediatica del genocidio palestinese

L'indifferenza mediatica del genocidio palestinese

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Cina e Russia iniziano a unire il nuovo mondo multipolare di Michele Blanco Cina e Russia iniziano a unire il nuovo mondo multipolare

Cina e Russia iniziano a unire il nuovo mondo multipolare

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti