Lukashenko: "Kiev cerca un'escalation del conflitto. Persone intelligenti e indipendenti non si comportano così"

Lukashenko: "Kiev cerca un'escalation del conflitto. Persone intelligenti e indipendenti non si comportano così"

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!


A margine del vertice dell'Organizzazione del trattato di sicurezza collettiva (CSO) svoltosi in Armenia, il presidente bielorusso Alexander Lukashenko ha criticato le autorità ucraine per aver esacerbato il conflitto con la Russia invece di cercare soluzioni per evitare che l'esistenza del paese fosse minacciata. 

"Cosa hanno guadagnato giustiziando i giovani russi? Volevano solo provocare l'orso russo? L'hanno fatto. Fanno di tutto per un'escalation", ha detto il presidente parlando con i giornalisti e alludendo al plotone di esecuzione dei prigionieri russi di guerra da parte dei militari ucraini, un fatto documentato in un video diffuso e ammesso come vero dal New York Times la scorsa settimana.

"Tutto questo dimostra che gli Usa hanno un totale controllo su di loro. Le persone indipendenti e intelligenti non si comportano così", ha detto Lukashenko. Lo riporta Tass.

L'Ucraina deve fare tutto il possibile per porre fine al conflitto con la Russia, altrimenti subirà un completo collasso della nazione, ha proseguito il leader bielorusso. "Se non vogliono che le persone muoiano, non vogliono che muoiano in gran numero... È difficile, ma [il conflitto] deve finire, perché la completa distruzione dell'Ucraina arriverà inevitabile", ha affermato, sottolineando come la posta in gioco per quel Paese non è solo “la perdita della statualità, ma la sua stessa esistenza”.

Il presidente bielorusso ha affermato che il popolo ucraino, che sta sopportando il peso maggiore del conflitto, finirà per costringere il presidente Vladimir Zelensky ad un compromesso diplomatico. "Entro un anno o due, la gente lo accuserà: 'Perché hai iniziato questa guerra?".

Poco dopo che la Russia ha lanciato la sua campagna militare contro l'Ucraina alla fine di febbraio, la Bielorussia ha ospitato diversi round di colloqui tra Mosca e Kiev. Tuttavia, quegli sforzi diplomatici non hanno prodotto alcun risultato.

Il neoliberismo e l'idea di giustizia di Francesco Erspamer  Il neoliberismo e l'idea di giustizia

Il neoliberismo e l'idea di giustizia

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale di Paolo Desogus La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

Sa(n)remo arruolati in guerra di Giorgio Cremaschi Sa(n)remo arruolati in guerra

Sa(n)remo arruolati in guerra

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Avete capito chi stiamo addestrando a Sabaudia? di Alberto Fazolo Avete capito chi stiamo addestrando a Sabaudia?

Avete capito chi stiamo addestrando a Sabaudia?

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota" di Antonio Di Siena La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

La Costituzione è morta. Viva la Costituzione! di Gilberto Trombetta La Costituzione è morta. Viva la Costituzione!

La Costituzione è morta. Viva la Costituzione!

Un caffè con Gianni per capire cosa sia l'informazione libera di Michelangelo Severgnini Un caffè con Gianni per capire cosa sia l'informazione libera

Un caffè con Gianni per capire cosa sia l'informazione libera

Il salario reale in Cina cresce (da noi crolla) di Pasquale Cicalese Il salario reale in Cina cresce (da noi crolla)

Il salario reale in Cina cresce (da noi crolla)

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Gorbachev: ritorno alla terra di Daniele Lanza Gorbachev: ritorno alla terra

Gorbachev: ritorno alla terra

Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California! di  Leo Essen Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California!

Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California!

La Cgil dal consociativismo al governismo di Paolo Pioppi La Cgil dal consociativismo al governismo

La Cgil dal consociativismo al governismo

Andrew Doyle. I buoni, i cattivi e la libertà di parola di Damiano Mazzotti Andrew Doyle. I buoni, i cattivi e la libertà di parola

Andrew Doyle. I buoni, i cattivi e la libertà di parola