Lukashenko su Protasevich: "Chi lo ha pagato per partecipare alla guerra nel Donbass?"

4376
Lukashenko su Protasevich: "Chi lo ha pagato per partecipare alla guerra nel Donbass?"

L’atterraggio non previsto del volo Ryanair diretto a Vilnius con a bordo il neonazista Roman Protasevich, poi tratto in arresto dalle forze di sicurezza bielorusse, è avvenuto per un allarme bomba poi rivelatosi infondato. 

Sulla vicenda ha aggiunto nuovi dettagli il presidente Lukashenko, come riporta l’agenzia TASS. L’allarme bomba sul volo Ryanair è arrivato dalla Svizzera, ha affermato il presidente bielorusso in parlamento in una riunione con i legislatori, i membri della Commissione costituzionale e i rappresentanti delle agenzie governative. 

“Il messaggio che c'era una bomba a bordo di quell'aereo veniva dalla Svizzera ", ha detto Lukashenko”, secondo quanto riferisce il canale Telegram dell'emittente televisiva ATN.

Quindi il volo proveniente da Atene, in Grecia, appartenente alle compagnia aerea Ryanair ha effettuato un atterraggio di emergenza all'aeroporto internazionale di Minsk, scortato da un caccia MiG-29 dell’aviazione militare bielorussa. Dopo l'atterraggio, gli specialisti hanno perquisito l'aereo ma non hanno trovato alcuna bomba.

In seguito Minsk ha affermato di aver rilevato tra i passeggeri la presenza dell’oppositore neo-nazista Roman Protasevich, un co-fondatore del canale Telegram Nexta, dichiarato fuorilegge in Bielorussia in quanto estremista. 

Il direttore del dipartimento dell'aviazione del ministero dei Trasporti e delle Comunicazioni bielorusso, Artyom Sikorsky, ha dichiarato in seguito che la mail contenente la minaccia bomba era stata inviata all'indirizzo e-mail dell'aeroporto di Minsk dal servizio Protonmail.com. Il messaggio in inglese era scritto da presunti membri del movimento palestinese Hamas.

Dopo gli eventi alcuni paesi occidentali hanno iniziato a sospendere i collegamenti aerei con la Bielorussia o hanno consigliato alle loro compagnie aeree di tenersi alla larga dallo spazio aereo bielorusso.

Chi finanzia le attività di Roman Protasevich?

Il presidente bielorusso pone inoltre alcune domande sulle attività non proprio pacifiche o meramente giornalistiche del neonazista Roman Protasevich: “Lasciamo che i suoi numerosi padroni occidentali rispondano a questa domanda: per quali servizi segreti lavorava questo individuo? Non solo lui, ma anche la sua complice. Questi sostenitori occidentali dovrebbero rispondere a un'altra domanda: chi lo ha pagato per partecipare alla guerra nel Donbass?”.

A questo punto il presidente Lukashenko evidenzia: “Forse hanno più paura di questo. Quindi stanno facendo un po' di confusione. La sua esperienza come mercenario è enorme. Questi fatti sono noti non solo qui, ma nella fraterna Russia, e anche in tutto il mondo. E lui non lo ha nascosto. Ebbene, qui, in Bielorussia, lui e i suoi complici hanno anche tramato un massacro e un colpo di Stato sanguinoso”. 

Per questo Protasevich viene definito senza mezzi termini “terrorista”. "Secondo la legge, questa persona è stata inserita nella lista di terroristi e la sua organizzazione è riconosciuta come estremista. Chi non la sa? E che abbiamo trattenuto lui, un cittadino bielorusso, questo è il nostro diritto sovrano di farlo", ha sottolineato Lukashenko, secondo quanto riporta l’agenzia TASS. 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Democrazia senza popolo di Michele Blanco Democrazia senza popolo

Democrazia senza popolo

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti