Lula in Colombia per incontrare Petro

889
Lula in Colombia per incontrare Petro

Il presidente brasiliano Luiz Inácio Lula da Silva è atterrato in Colombia per incontrare il suo  omologo Gustavo Petro.

I capi di Stato parleranno soprattutto di commercio e di cooperazione amazzonica.

Lula è accompagnato dal ministro degli Esteri Mauro Vieira e da una delegazione di alto livello.

L'incontro con Petro affronterà questioni relative alle "agende bilaterali di commercio e investimenti, sviluppo sostenibile e cooperazione amazzonica, programmi sociali, diritti umani e agricoltura familiare".

Le delegazioni discuteranno anche "l'attuazione della Dichiarazione di Belém do Pará del 2023, la regolamentazione farmaceutica, i corridoi bioceanici, il turismo, il riconoscimento dei titoli universitari e l'interconnessione elettrica".

"Si tratta di due Paesi che hanno un importante contingente di afro-discendenti e di popolazioni indigene e che hanno come priorità, attribuita dai loro governi, il rafforzamento di questi settori nella società", ha dichiarato João Marcelo Galvão de Queiroz, direttore del Dipartimento Sudamericano del Ministero degli Affari Esteri brasiliano.

Secondo il Ministero degli Esteri colombiano, la visita dovrebbe includere anche la firma di "diversi strumenti di cooperazione per promuovere alleanze strategiche nei settori dei diritti umani e dello sviluppo rurale". Da parte brasiliana, Queiroz ha sottolineato che i due Stati "condividono visioni molto simili per quanto riguarda la dimensione amazzonica che entrambi possiedono e in relazione all'integrazione sudamericana e regionale, in senso più ampio".

Il Brasile è il terzo partner commerciale della Colombia, dopo Stati Uniti e Cina. Nel 2023, il commercio bilaterale tra i due Paesi ammontava a 6,1 miliardi di dollari. Secondo i dati di DW, le esportazioni brasiliane ammontavano a 3,8 miliardi di dollari e le importazioni dalla Colombia a 2,3 miliardi di dollari.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo? di Giuseppe Masala Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

“L’operazione della Resistenza una risposta all’occupazione” di Michelangelo Severgnini “L’operazione della Resistenza una risposta all’occupazione”

“L’operazione della Resistenza una risposta all’occupazione”

Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne   Una finestra aperta Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne

Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne

Ora organizzazione, ideologia, coscienza di Francesco Erspamer  Ora organizzazione, ideologia, coscienza

Ora organizzazione, ideologia, coscienza

Giorgia Meloni e il "weekend lungo" di Paolo Desogus Giorgia Meloni e il "weekend lungo"

Giorgia Meloni e il "weekend lungo"

Premiata con il Nobel l'alter ego di Netanyahu di Geraldina Colotti Premiata con il Nobel l'alter ego di Netanyahu

Premiata con il Nobel l'alter ego di Netanyahu

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti