L'ultima da la Stampa: il Cremlino ha usato i Pokemon Go contro gli Stati Uniti

12581
L'ultima da la Stampa: il Cremlino ha usato i Pokemon Go contro gli Stati Uniti

Della diabolica capacità di Putin di mettere a tappeto l’Occidente tramite Fake News ne abbiamo lette di cotte e di crude. L’ultima della serie – lanciata da “La Stampa” –  i Pokemon che il Cremlino avrebbe utilizzato per creare tensioni razziali negli USA: una bufala così sbracata che crediamo non meriti neanche una riga di commento. Ma è proprio dalle colonne de “La Stampa” che il suo più prestigioso editorialista - Gianni Riotta -  lancia il suo lamento contro le ormai onnipotenti Fake News del Cremlino: “Putin sa che in Occidente non crediamo più a nulla e usa a suo vantaggio la nostra mancanza di fede”.

Articolo infarcito di perle come queste.



Intanto la patente di spie ai coniugi Rosenberg, mandati sulla sedia elettrica ai tempi del maccartismo. Poi “Nessuno riuscirebbe a spacciare fake news in Russia” (sulle fake news che impazzano in Russia leggete qui).  Poi la faccenda della polizia segreta dello Zar che diffondeva il libello antisemita «Protocolli dei Savi di Sion» (intanto non si comprende cosa c’entri la polizia segreta dello Zar con Putin, poi sarebbe il caso di aggiungere che quel libello antisemita fu diffuso in Europa dal Times e negli USA dall’industriale Henry Ford). Poi la faccenda dello scambio tra le due spie Rudolf Abel e Francis Gary Powers (quest’ultimo etichettato da Riotta come “pilota”)….

 “C’era fiducia nei giornali, oggi perduta” conclude, sconsolato, Gianni Riotta.

Magari se “La Stampa” con le sue bufale (vedi, ad esempio,  qui, qui, qui, qui, qui, qui) e lo stesso Gianni Riotta non avessero aggravato la situazione, forse un po’ di fiducia nei giornali sarebbe ancora rimasta.
 
Ma se non siete del tutto rassegnati a vivere sotto il dominio delle bufale, votate qui la Migliore Bufala del 2017. Avete ancora pochi giorni di tempo.
 
Francesco Santoianni
 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La Cina, la guerra tecnologica con gli USA e la resa del WSJ di Giuseppe Masala La Cina, la guerra tecnologica con gli USA e la resa del WSJ

La Cina, la guerra tecnologica con gli USA e la resa del WSJ

Francesco Erspamer - Che ce ne facciamo di questa finta destra? di Francesco Erspamer  Francesco Erspamer - Che ce ne facciamo di questa finta destra?

Francesco Erspamer - Che ce ne facciamo di questa finta destra?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele di Giorgio Cremaschi Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele

Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti