L'ultima vergognosa "mossa" dell'UE sul genocidio a Gaza

8386
L'ultima vergognosa "mossa" dell'UE sul genocidio a Gaza


di Alessandro Volpi*


L'ignavia europea rispetto al genocidio di Gaza è davvero incredibile. Secondo quanto dichiarato dall'Alta Rappresentate per la politica estera, Kaja Kallas, non sembra possibile per i vari paesi dell'Unione trovare un accordo su sanzioni nei confronti di Israele e neppure procedere alla sospensione dell'Accordo commerciale del 2000 nonostante all'articolo 2 tale sospensione fosse prevista in caso di violazioni dei diritti da parte di uno dei sottoscrittori. L'unica soluzione possibile parrebbe allora quella di estendere le sanzioni contro i coloni.

Ma in cosa consistono queste sanzioni? Si tratta di misure adottate dal Consiglio dell'Ue una prima volta nell'aprile del 2024 e una seconda volta nel luglio dello stesso anno che hanno colpito in tutto 9 persone e 3 entità a cui è stato precluso l'ingresso nell'Unione europea e per i quali è stata prevista la confisca dei beni nei paesi dell'Unione. Siamo davvero alla follia, di fronte a 62 mila morti, l'unica misura presa dell'Unione europea consiste nel divieto di ingresso e nella confisca di beni comminati a 9 coloni e a 3 entità accusati di gravi violenze. E' bene aggiungere che tali coloni non avevano alcuna intenzione di venire in Europa e non hanno beni in paesi europei. Siamo alla più tragica delle farse.

Vale la pena ricordare ancora che il governo italiano, al di là delle esortazioni imbronciate nei confronti di Netanyahu, è tra i più fermi sostenitori della linea per cui la più dura misura possibile verso Israele siano queste sanzioni verso i coloni. Magari, non è da escludere che nei futuri "resort" di Gaza ci sia la partecipazione di qualche fondo immobiliare italiano.
 
 
*Post Facebook del 31 agosto 2025
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo? di Giuseppe Masala Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev di Marinella Mondaini Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev

Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

 Italia, povertà da record di Michele Blanco  Italia, povertà da record

Italia, povertà da record

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti