Macron: "Non siamo indipendenti dalla Russia per il petrolio e gas"

Macron: "Non siamo indipendenti dalla Russia per il petrolio e gas"

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

Mentre l'Unione europea dipende dalla Russia nella sfera delle importazioni di petrolio e gas, quindi ottenere una maggiore indipendenza non dovrebbe comportare la rottura dei legami con Mosca, ha affermato il presidente francese Emmanuel Macron durante la presentazione del programma della presidenza di turno della Francia dell'UE, in una sessione del Parlamento Europeo a Strasburgo.

"Dobbiamo creare le condizioni per la sovranità e questo significa una maggiore indipendenza dalla Russia", ha detto Macron. "Tuttavia, quando guardo le nostre importazioni di petrolio e gas, vedo che non siamo indipendenti dalla Russia", ha osservato. "Non diventeremo indipendenti domani, ma questo non significa che dovremmo recidere i legami con la Russia, al contrario, ci portano molti benefici", ha detto il presidente della Francia.

"Per avere influenza, l'UE non dovrebbe mai essere in una posizione vulnerabile", ha osservato Macron. "Dovremmo tenere questa discussione alla luce dell'agenda climatica in particolare”. 

"L'Europa ha fissato l'obiettivo di raggiungere lo zero netto entro il 2050", ha detto il presidente. "Dovremmo ora passare dalle intenzioni agli affari - trasformare la nostra industria, investire nelle tecnologie del futuro", ha detto Macron. 

Parole che vanno in direzione opposta rispetto a quella della presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, la quale completamente allineata ai guerrafondai di Washington ha minacciato la Russia con nuove forti sanzioni riguardo alla questione Ucraina. 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

Il neoliberismo e l'idea di giustizia di Francesco Erspamer  Il neoliberismo e l'idea di giustizia

Il neoliberismo e l'idea di giustizia

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale di Paolo Desogus La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

Sa(n)remo arruolati in guerra di Giorgio Cremaschi Sa(n)remo arruolati in guerra

Sa(n)remo arruolati in guerra

Putin a Mariupol e la propaganda (tragicomica) di Repubblica di Marinella Mondaini Putin a Mariupol e la propaganda (tragicomica) di Repubblica

Putin a Mariupol e la propaganda (tragicomica) di Repubblica

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota" di Antonio Di Siena La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

La Costituzione è morta. Viva la Costituzione! di Gilberto Trombetta La Costituzione è morta. Viva la Costituzione!

La Costituzione è morta. Viva la Costituzione!

"Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati di Michelangelo Severgnini "Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati

"Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati

La Francia brucia. In Italia comanda Bonomi di Pasquale Cicalese La Francia brucia. In Italia comanda Bonomi

La Francia brucia. In Italia comanda Bonomi

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Gorbachev: ritorno alla terra di Daniele Lanza Gorbachev: ritorno alla terra

Gorbachev: ritorno alla terra

Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California! di  Leo Essen Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California!

Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California!

La Cgil dal consociativismo al governismo di Paolo Pioppi La Cgil dal consociativismo al governismo

La Cgil dal consociativismo al governismo

Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina di Damiano Mazzotti Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina

Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina