Maduro sulla dottrina di sicurezza di Milei: "È presa dai manuali repressivi di Israele e Usa"

1675
Maduro sulla dottrina di sicurezza di Milei: "È presa dai manuali repressivi di Israele e Usa"

Il Presidente della Repubblica Bolivariana del Venezuela, Nicolás Maduro, ha sottolineato le qualità della dottrina di sicurezza del paese sudamericano.

Questo è quanto ha affermato  in occasione dell'evento per il 14° anniversario della Polizia Nazionale Bolivariana e del Corpo di Investigazione Scientifica, Criminale e Criminalistica (CICPC), tenutosi presso la sede dell'Università Nazionale Sperimentale di Sicurezza (UNES), a Flores de Catia, a Caracas. 

In questo senso, ha affermato che la dottrina degli undici vertici dei Quadranti della Pace è applicata in Venezuela, da venezuelani e per venezuelani.

"Sono orgoglioso di avere una nostra dottrina di sicurezza, una nostra dottrina di polizia, degna di essere esportata", ha evidenziato il leader bolivariano.

 La dottrina di sicurezza venezuelana, ha spiegato Maduro, non copia nessun manuale. Quindi ha esclamato “mai più colonia, mai più subordinati, per sempre ribelli e indipendenti”. 

Quindi ha tracciato un parallelo con quanto invece accade in Argentina dove il suo omologo Javier Milei applica una dottrina “tratta  dai manuali repressivi" di Israele e degli Stati Uniti per reprimere e sottomettere il popolo ai dettami neoliberali. 

Riduzione della criminalità

Ha inoltre sottolineato che l'anno 2023 ha visto i migliori risultati in più di 20 anni in termini di sicurezza dei cittadini, pace interna e protezione della popolazione.

"Abbiamo abbassato tutti i tassi di criminalità, è un grande risultato". Poi ha evidenziato che il Paese ha già raggiunto l'obiettivo di 3.000 Quadranti di Pace, distribuiti in 329 comuni e 804 parrocchie del Paese.

Nel suo discorso, ha sottolineato che il Venezuela conta attualmente 179.273 dipendenti pubblici nelle forze di pubblica sicurezza, nella protezione civile e nei vigili del fuoco.

Lauree e promozioni

La cerimonia ha visto la laurea di 16.000 nuovi professionisti nelle carriere legate alla sicurezza dei cittadini. In particolare, 11.440 ufficiali si sono diplomati presso l'UNES, oltre che presso la polizia statale e municipale e la Protezione Civile.

Il presidente ha anche promosso 2.290 ufficiali del PNB, tra cui ufficiali capo, ispettori capo e commissari.

Allo stesso modo, sono stati promossi 1.747 ufficiali del CICPC (843 capi detective, 89 ispettori, 56 commissari generali, 87 assistenti detective, 423 ispettori e 118 commissari).

Unes

Il Presidente Maduro ha incaricato il consiglio di amministrazione dell'Unes (Universidad Nacional Experimental de la Seguridad) di ampliare l'offerta accademica per includere 17.443 funzionari del CICPC in programmi di formazione scientifica, tecnica e professionale.

Il presidente ha incaricato il rettore dell'università, Fabio Zavarse, di presentare una proposta per creare un'ala per la ricerca e lo sviluppo scientifico e tecnico presso l'istituzione.

Migliorare il Cicpc

Il Presidente Maduro ha inoltre autorizzato azioni per migliorare le condizioni del Cicpc. Tra queste, il completamento della torre Morocha nella sede principale di San Agustín del Sur; l'acquisizione di un'unità di confronto balistico ad alta tecnologia e di un'unità di confronto di impronte digitali ad alta tecnologia; attrezzature, uniformi, veicoli e armi.

Nel caso della PNB, ha approvato la fornitura di attrezzature, uniformi, veicoli e armi; attrezzature mediche per i servizi sanitari degli agenti e delle loro famiglie; attrezzature tecnologiche per la divisione contro il crimine organizzato; l'acquisizione di droni di osservazione per migliorare il pattugliamento; e risorse per un laboratorio forense per il transito terrestre.

Alex Saab

Infine, Maduro ha evidenziato che la verità e la giustizia hanno trionfato con la liberazione del diplomatico Alex Saab, che ha trascorso 1.280 giorni sequestrato negli Stati Uniti.

"Abbiamo raggiunto ciò che alcuni consideravano impossibile", ha evidenziato riguardo la liberazione del diplomatico. 

"Come ho dichiarato fin dal primo giorno in cui hanno rapito il diplomatico venezuelano Alex Saab, prima o poi sarebbe arrivato il giorno in cui lo avremmo salvato. Abbiamo ottenuto la vittoria della verità e della giustizia", ha sottolineato il presidente Maduro.

Ha inoltre evidenziato il lavoro svolto da Saab, che ha aiutato il popolo venezuelano durante gli anni più duri del blocco statunitense contro la nazione bolivariana.

"Alex Saab era un imprenditore sconosciuto ma molto patriottico. Negli anni più duri delle sanzioni statunitensi, ha preso l'iniziativa per superare il blocco... Quando i missili delle sanzioni economiche sono piovuti su di noi, Saab e altri patrioti sono stati in prima linea per portare il cibo che non producevamo in Venezuela", ha ricordato Maduro.

Durante l'incontro con la polizia e gli scienziati criminalisti, il presidente venezuelano ha affrontato anche la questione della difesa della Guyana Esequiba.

"Abbiamo combattuto una buona battaglia per la verità del Venezuela. Il 3 dicembre abbiamo ottenuto una grande vittoria nell'opinione pubblica, difendendo i nostri diritti storici sull'Esequibo", ha detto Maduro, che ha anche fatto riferimento all'incontro con il presidente della Guyana Irfaan Ali, avvenuto a St. Vincent e Grenadine il 14 dicembre.

“In quello storico incontro... siamo usciti vittoriosi con la Diplomazia Bolivariana per la Pace. Anche se il presidente della Guyana non voleva, si è seduto per un dialogo faccia a faccia e abbiamo posto la questione nell'ambito dell'America Latina e dei Caraibi".

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Lo (strano) tandem Biden-Trump di Giuseppe Masala Lo (strano) tandem Biden-Trump

Lo (strano) tandem Biden-Trump

Volkswagen, BMW e Cina: il 2025 inizia con importanti accordi   Una finestra aperta Volkswagen, BMW e Cina: il 2025 inizia con importanti accordi

Volkswagen, BMW e Cina: il 2025 inizia con importanti accordi

Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano... di Francesco Erspamer  Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano...

Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano...

Cecilia Sala, Abedini e le formiche internazionali di Paolo Desogus Cecilia Sala, Abedini e le formiche internazionali

Cecilia Sala, Abedini e le formiche internazionali

Venezuela, il calendario dei popoli e l'agenda di chi li opprime di Geraldina Colotti Venezuela, il calendario dei popoli e l'agenda di chi li opprime

Venezuela, il calendario dei popoli e l'agenda di chi li opprime

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

L'agenzia di stampa finanziata dall'UE e le "previsioni" di Baba Vanga di Francesco Santoianni L'agenzia di stampa finanziata dall'UE e le "previsioni" di Baba Vanga

L'agenzia di stampa finanziata dall'UE e le "previsioni" di Baba Vanga

Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana

Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana

Russia, Africa e nuovo mondo multipolare di Marinella Mondaini Russia, Africa e nuovo mondo multipolare

Russia, Africa e nuovo mondo multipolare

Forze del disordine morale di Giuseppe Giannini Forze del disordine morale

Forze del disordine morale

72 ore di bipensiero oltre Orwell di Antonio Di Siena 72 ore di bipensiero oltre Orwell

72 ore di bipensiero oltre Orwell

Assistenza e previdenza: cosa raccontano i dati di Gilberto Trombetta Assistenza e previdenza: cosa raccontano i dati

Assistenza e previdenza: cosa raccontano i dati

La politica turca in Siria: traiettoria di collisione di Michelangelo Severgnini La politica turca in Siria: traiettoria di collisione

La politica turca in Siria: traiettoria di collisione

Un terzo mandato per Donald Trump? di Paolo Arigotti Un terzo mandato per Donald Trump?

Un terzo mandato per Donald Trump?

La foglia di Fico di  Leo Essen La foglia di Fico

La foglia di Fico

Chi è Musk di Michele Blanco Chi è Musk

Chi è Musk

Il 2025 sarà l’anno della povertà di Giorgio Cremaschi Il 2025 sarà l’anno della povertà

Il 2025 sarà l’anno della povertà

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti