Mainstream e psicosi di massa creato ad arte: "In Russia 2 donne fuggono dalla quarantena"

3797
Mainstream e psicosi di massa creato ad arte: "In Russia 2 donne fuggono dalla quarantena"


“…niente libri, niente shampoo, niente Wi-Fi…“ Oddio, non è che il confort negli ospedali italiani sia molto diverso da questo. Ma allora perché tutti i media italiani stanno inneggiando alla fuga da due diversi ospedali russi (uno ubicato a Samara, l’altro ubicato a San Pietroburgo) di due donne russe, provenienti dalla Cina e che avevano chiesto di essere lì ricoverate a seguito di sintomi ascrivibili a quelli del famigerato coronavirus?  Si badi bene, due donne separate da 1.700 chilometri ma accomunate sui media in una unica storia, quasi fossero Thelma & Louise.

Una di queste, (tale Alla Ilyina) per scappare ha rotto una serratura elettronica; l’altra (tale Guzel Neder) fuggita da una finestra, si è portato via pure il figlio con la febbre. Invece di finire in galera, stanno con le loro foto su Telegram, dove continuano a ricevere entusiastici commenti inneggianti alla “libertà delle donne”. E tutto questo mentre dilaga sui media un fiume di bufale (l’ultima: la cremazione  a Wuhan di 50.000 morti da Coronavirus) finalizzate a mettere la Cina (e – vedi anche sopra – la Russia) sul banco degli accusati.

Si, ma cosa sarebbe successo se ad essere epicentro di una così famigerata epidemia fosse stata l’Italia? Sorvoliamo sulle solite barelle in corsia o sulla decisione solo italiana di bloccare i voli con la Cina, e accenniamo ad una polemica che sta tenendo banco: la circolare del ministero della Salute secondo la quale i bambini provenienti dalle vacanze in Cina possono, se vogliono, (“assenza giustificata”) assentarsi per quindici giorni da scuola. È bastato questo e il richiamo al divieto che, normalmente,  impedisce (o impedirebbe, siamo in Italia) ai bambini non vaccinati di frequentare scuole e asili per scatenare feroci polemiche (condite da reciproche accuse di “becero razzismo” e “irresponsabile buonismo”) che lasciano presagire quale sarebbe il terrificante quadro di una epidemia nel nostro Paese.

Altro che ospedale da mille posti costruito in dieci giorni o cordone sanitario per 45 milioni di cinesi.
 

Francesco Santoianni
 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO di Michelangelo Severgnini CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti