Maltempo e mancanza di carburante: gli F-35 hanno difficoltà ad attraversare l'Atlantico

2960
Maltempo e mancanza di carburante: gli F-35 hanno difficoltà ad attraversare l'Atlantico

 

Dagli Stati Uniti sono partiti diversi caccia F-35 dalla Luke Air Base in Arizona diretti in Finlandia. Ma solo due sono giunti a destinazione. La causa è da ricercare nelle condizioni climatiche sull'Atlantico. Per questo motivo gli aerei cisterna per il rifornimento di carburante in volo non anno potuto fornire il supporto necessario alla missione. Di conseguenza, solo due aerei sono riusciti a raggiungere - con ritardi - la destinazione finale: la base aerea finlandese di Pirkkala. 

 

I caccia F-35 inviati in Scandinavia competono per un contratto da 10.000 milioni di euro con le forze armate della Finlandia. Oltre all'F-35, Dassault Rafale dalla Francia partecipa alla gara; il Saab Gripen della Svezia; l'Eurofighter Typhoon pan-europeo e anche Boeing con il caccia F/A-18. 

 

In Finlandia, i caccia candidati alla per l’aggiudicazione della gara d’appalto partecipano a esercitazioni di combattimento che si estendono per una settimana. L'obiettivo delle prove è testare l'aeromobile nelle condizioni climatiche dell'inverno finlandese.

(video tratto da Ilmavoimat - Finnish Air Force)

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche di Giuseppe Giannini L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze di Michele Blanco Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze

Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti