Mascherine all'aperto. La Caporetto della "Scienza"

3703
Mascherine all'aperto. La Caporetto della "Scienza"

Tutti sui media ad osannare l’arrivo del “giorno della libertà ottenuto grazie ai vaccini” - il 28 giugno – quando, in zona bianca, all’aperto, non sarà più obbligatorio indossare le mascherine che, comunque, bisognerà averle sempre con sé (per essere indossare in caso di assembramenti). 

Ma queste disposizioni sono IDENTICHE a quelle contenute nel DPCM del 2 marzo, quando i vaccinati erano pochissimi; disposizioni che, allora, valevano sull’intero territorio  nazionale (indipendentemente dal colore delle regioni) e che, rese restrittive da ordinanze regionali, furono  poi sostituite da quelle contenute nel DPCM del 26 aprile 2020. Iter che, verosimilmente conoscerà anche questo ultimo provvedimento, considerando che, già ora, governatori regionali come de Luca, annunciano di voler fare di testa loro. 

Ma perché questo tira e molla sulle mascherine all’aperto? 

Intanto, per tenersi stretto l’esercito di ipocondriaci che la gestione dell’emergenza Covid è riuscita a creare; un esercito vastissimo (il sondaggio Emg/Adnkronos  stima che sette italiani su dieci continuerebbero ad indossare la mascherina all’aperto anche se questo non fosse più obbligatorio) e che ha già decretato il trionfo elettorale di tanti politicanti trasformatisi in “sceriffi anti-Covid”. 

Poi c’è l’esigenza di prepararsi all’autunno quando la “ricreazione” sarà finita. Quando, per obbligare alla vaccinazione tutti gli adolescenti (e, poi agli inizi del prossimo anno, tutti i bambini sopra i sei mesi), si imporranno feroci lockdown giustificati dai “nuovi morti per Covid” e “innumerevoli malati” (attestati, ovviamente, innalzando il numero dei cicli di amplificazione dei tamponi). E sarà, allora, il trionfo dei “rigoristi” che avranno gioco facile nel mettere sotto accusa coloro che avevano permesso di “abbassare la guardia” (identificabili in Salvini o la Meloni, oggi in ascesa nei sondaggi).

E in questo gioco, sempre più umiliante, il ruolo della “Scienza”. E così, ad esempio, mentre in Texas, già a marzo (vaccinato appena il 22% della popolazione) la mascherina non era obbligatoria e gli stadi erano pieni, qui gli “esperti” del Comitato Tecnico Scientifico, dopo una intera giornata passata a confabulare, riesumano le direttive di un DPCM di quattro mesi prima. 

Da rendere operative quando? Lo decida il Governo. 

Francesco Santoianni

Francesco Santoianni

Cacciatore di bufale di e per la guerra. Autore di "Fake News. Guida per smascherarle"

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti