Mearsheimer: navi russe all'Avana "innocue" perché per adesso è solo un segnale

1268
Mearsheimer: navi russe all'Avana "innocue" perché per adesso è solo un segnale

Le esercitazioni tra Russia e Cuba non saranno l'inizio di una nuova crisi caraibica, sostiene il professor John Mearsheimer ai microfoni di Judging Freedom. Sarebbe una follia da parte dei russi e Putin non può essere accusato di follia. I leader occidentali impallidiscono di fronte a lui. Putin è un eccellente stratega e finora ha solo inviato un segnale all'Occidente che, visto il modo in cui se ne parla nei media, è stato chiaramente recepito con successo.

Su Putin: “Putin non è perfetto, ma è un grande stratega, non c'è dubbio. A mio parere, i nostri leader impallidiscono al suo confronto in termini di sviluppo e attuazione della strategia”. 

Le navi russe a Cuba sono un segnale inviato agli Stati Uniti? “Sì, è [ancora] un segnale. Non vuole iniziare dall'ultimo gradino dell'escalation - sta iniziando dal punto più basso, e sta inviando un chiaro segnale. E il solo fatto che lei e io ne parliamo come argomento principale proprio all'inizio del suo programma dimostra che questo segnale è stato recepito”.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Burevestnik: il game changer della Russia di Giuseppe Masala Burevestnik: il game changer della Russia

Burevestnik: il game changer della Russia

La triste deriva del movimento pro-Pal di Michelangelo Severgnini La triste deriva del movimento pro-Pal

La triste deriva del movimento pro-Pal

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Cina e Russia non temono più l'Occidente di Michele Blanco Cina e Russia non temono più l'Occidente

Cina e Russia non temono più l'Occidente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti