Media israeliani: "Il Mossad dietro l'attacco" a centrale nucleare iraniana

1637
Media israeliani: "Il Mossad dietro l'attacco" a centrale nucleare iraniana

 

Il quotidiano The Times of Israel sostiene, riferendosi a una fonte di una delle intelligenze occidentali, che dietro a quanto accaduto alla centrale nucleare di Natanz, in Iran, c'è il servizio di intelligence israeliano, il Mossad. Inoltre, il media Israeliano sostiene che l '"incidente" è consistito in un'interruzione di corrente all'impianto, che ha provocato una "interruzione significativa dell'arricchimento dell'uranio nel sito".

"L'incidente" elettrico avvenuto questa domenica presso l'impianto di arricchimento dell'uranio di Natanz è il risultato di un "atto di terrorismo", ha replicato da parte sua il capo dell'Organizzazione per l'energia atomica del paese, Ali Akbar Salehí.

In un commento citato dall'agenzia IRIB, l'alto funzionario ha spiegato: "L'azione intrapresa contro l'impianto di arricchimento di Natanz mostra il fallimento degli oppositori del progresso industriale e politico del paese per impedire il significativo sviluppo dell'industria nucleare […] così come negoziati di successo sulla revoca delle sanzioni oppressive ".

Allo stesso tempo, Salehi ha indicato che Teheran "condanna questa azione spregevole, sottolinea la necessità per la comunità internazionale e l'Agenzia internazionale per l'energia atomica di affrontare il terrorismo nucleare e si riserva il diritto di agire contro gli autori.

L ' "incidente", i cui dettagli non sono ancora stati resi pubblici, è avvenuto nelle prime ore di questa giornata, e secondo le autorità iraniane non ha causato vittime umane né contaminazione ambientale.

Ore prima, la nazione persiana aveva  avviato nuove centrifughe nello stabilimento. Sono state messe in funzione 164 macchine del modello IR-6 e 30 dell'IR-5. Inoltre, sono iniziati i test meccanici delle centrifughe IR-9 e sono stati annunciati 133 risultati e progressi nazionali nell'industria atomica.

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale" di Fabio Massimo Paernti La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

La "Pipeline" degli aiuti a Kiev e il precedente dell'Afghanistan di Loretta Napoleoni La "Pipeline" degli aiuti a Kiev e il precedente dell'Afghanistan

La "Pipeline" degli aiuti a Kiev e il precedente dell'Afghanistan

Trump abbandona i vassalli europei e la NATO?    di Giuseppe Masala Trump abbandona i vassalli europei e la NATO?   

Trump abbandona i vassalli europei e la NATO?  

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Chi parla a nome di Cavallo Pazzo? di Raffaella Milandri Chi parla a nome di Cavallo Pazzo?

Chi parla a nome di Cavallo Pazzo?

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Ma che c'entra La Russa con Pasolini? di Paolo Desogus Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Le Kessler, l’astensionismo e i cuochi di bordo di Alessandro Mariani Le Kessler, l’astensionismo e i cuochi di bordo

Le Kessler, l’astensionismo e i cuochi di bordo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Nessun altro posto di Giuseppe Giannini Nessun altro posto

Nessun altro posto

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Il non voto. Un grave pericolo di Michele Blanco Il non voto. Un grave pericolo

Il non voto. Un grave pericolo

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti