Minacce USA all'Iran. Washington schiera in Medio Oriente il sistema di difesa aerea Patriot e la nave anfibia Arlington

La misura è stata approvata dal segretario provvisorio della Difesa statunitense Patrick Shanahan per contrastare 'una possibile minaccia da Teheran'.

11386
Minacce USA all'Iran. Washington schiera in Medio Oriente il sistema di difesa aerea Patriot e la nave anfibia Arlington


Il Vice Segretario della Difesa, Patrick Shanahan, ieri, ha approvato lo schieramento in Medio Oriente di una batteria di difesa aerea Patriot, usata dagli Stati Uniti,  e la nave da trasporto anfibia Arlington.
 
La decisione è stata presa giorni dopo che il gruppo di battaglia della USS Abraham Lincoln, così come un gruppo operativo di bombardieri, sono stati schierati nella regione per "mandare un messaggio chiaro e inequivocabile" all'Iran.
 
Una dichiarazione da parte del Dipartimento della Difesa statunitense indica che queste forze supplementari si uniranno a quelle inviate in precedenza nella zona "in risposta ai segnali di maggiore disponibilità iraniana ad effettuare operazioni offensive contro le forze degli Stati Uniti edi  loro interessi ".
 
Da Washington si aggiunge che il Pentagono continua a "monitorare le attività del regime iraniano, il suo esercito e gli alleati" ribadendo che gli Stati Uniti "non cercano un conflitto con l'Iran", ma sono pronti a difendere le loro forze e interessi nella regione.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Democrazia senza popolo di Michele Blanco Democrazia senza popolo

Democrazia senza popolo

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti