"Ministero della finzione ecologica". Greenpeace rinomina 4 ministeri

1543
"Ministero della finzione ecologica". Greenpeace rinomina 4 ministeri

In un blitz simbolico a Roma contro il PNRR di Draghi, Greenpeace cambia le targhe di quattro ministeri che dovrebbero rappresentare il famigerato "cambio di passo" della svolta green.

Il Ministero della Transizione Ecologica di Cingolani è diventato il “Ministero della Finzione Ecologica”, il Ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili di Giovannini il “Ministero dei Treni Persi e dell’Immobilità elettrica”, il Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali di Patuanelli si è trasformato nel “Ministero per gli Allevamenti Intensivi ed Altre Attività Inquinanti” e il Ministero dello Sviluppo Economico di Giorgetti  nel “Ministero dello Sviluppo che Distrugge il Pianeta”.

Intanto impazza sui social l'hashtag CingolENI, a dimostrazione che chi ha sempre privilegiato l'ambiente come mission ha scoperto che il re è nudo.

Agata Iacono

Agata Iacono

Sociologa e antropologa

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo? di Giuseppe Masala Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta" di Michelangelo Severgnini Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta"

Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta"

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

 Italia, povertà da record di Michele Blanco  Italia, povertà da record

Italia, povertà da record

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti