"Macchinario manomesso" per pochi spicci. Le conclusioni dell'indagini Guardia di Finanza su Luana D'Orazio

3725
"Macchinario manomesso" per pochi spicci. Le conclusioni dell'indagini Guardia di Finanza su Luana D'Orazio

La strage silente sulle morti del lavoro. Sono omicidi che hanno come obiettivo unico il profitto.

Arriva ieri da Prato l'ennesima conferma con la chiusura delle indagini sulla morte di Luana D'Orazio, la giovane operaia morta stritolata in un macchinario.

La terribile conclusione alla quale è arrivata l'indagine della Guardia di Finanza incaricata dalla Procura di Prato, come riferisce il quotidiano La Nazione, è che c'è stata una manomissione dell'orditoio per aumentare la produttività dell'azienda, si ipotizza un aumento dell'8% della produttività, seppur non quantificato, "Non siamo in grado di stabilire se a questa manomissione si accompagni un profitto economico» che in qualsiasi caso sarebbe infimo, secondo i finanzieri.

Alla chiusura delle indagini, secondo il quotidiano fiorentino, ad essere rinviati a giudizio "sono la titolare dell’azienda, Luana Coppini, il marito Daniele Faggi, considerato dagli inquirenti il gestore di fatto dell’orditura anche se sulla carta risultava un dipendente e il tecnico manutentore che avrebbe eseguito la manomissione, Mario Cusimano."

Questo aumento produttivo avrebbe tra l'altro provocato un aumento di profitto di pochi euro, per la classe padronale, gli imPreDatori, tutto si accumula e la vita di un lavoratore può essere sacrificata per pochi spiccioli.

Luana come altre vittime sul lavoro otterranno giustizia? Dalla Corte di Assise alla Cassazione le vie dell'ennesimo sopruso sono probabili.

Le sentenze dell'Utri e Lucano sono un monito.

Ci vuole una spinta dal basso, forte, di classe, l'11 Ottobre allo Sciopero generale indetto dal sindacalismo di base deve essere forte la risposta. Non si può delegare niente a nessuno, come alla politica, tantomeno alla magistratura.

Francesco Guadagni

Francesco Guadagni

 

Nato nell'anno di grazia 1979. Capolavoro e mancato. Metà osco, metà vesuviano. Marxista fumolentista. S.S.C.Napoli la mia malattia. Pochi pregi, tanti difetti, fra i quali: Laurea in Lettere Moderne, Iscrizione all'Albo giornalisti pubblicisti della Campania dal 2010. Per molti anni mi sono occupato di relazioni sindacali, coprendo le vertenze di aziende multinazionali quali Fiat e di Leonardo Finmeccanica. Impegno di militanza politica, divenata passione, è il Medio Oriente. Per LAD Gruppo Editoriale ho pubblicato il libro 'Passione Pasolini - Un Viaggio con David Grieco', prefazione di Paolo Desogus. 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA di Fabrizio Verde Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

"Gaza ha vinto!" A Genova venerdì 21 novembre la prima proiezione di Michelangelo Severgnini "Gaza ha vinto!" A Genova venerdì 21 novembre la prima proiezione

"Gaza ha vinto!" A Genova venerdì 21 novembre la prima proiezione

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Ma che c'entra La Russa con Pasolini? di Paolo Desogus Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Nessun altro posto di Giuseppe Giannini Nessun altro posto

Nessun altro posto

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti