Mosca all'Onu: "Ci aspettiamo che la comunità internazionale si esprima sulla tortura dei prigionieri di guerra russi"

Mosca all'Onu: "Ci aspettiamo che la comunità internazionale si esprima sulla tortura dei prigionieri di guerra russi"

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!


La Russia si aspetta che la comunità internazionale dia una valutazione di principio della tortura dei prigionieri di guerra russi praticata dai militanti ucraini.  A dichiararlo è il rappresentante permanente russo alle Nazioni Unite Vasily Nebenzya. "Abbiamo sempre più prove che la parte ucraina pratichi la tortura in violazione delle Convenzioni di Ginevra del 1949. I soldati della DPR liberati dalla prigionia confermano che i militanti ultranazionalisti di Settore Destro uccidono i prigionieri per impiccagione. A parte questo, gli investigatori della LPR sono giunti alla conclusione che alle persone uccise vengono tagliate le parti superiori delle orecchie e le gambe vengono trafitte quando i prigionieri sono ancora in vita. Alcuni prigionieri russi sono stati costretti a rimanere in fosse ricoperte di terra per cinque ore. Il comitato investigativo russo controlla ogni caso del genere, ma ci aspettiamo che la comunità internazionale e le organizzazioni internazionali per i diritti umani diano una valutazione di principio del mancato rispetto da parte di Kiev dei suoi impegni ai sensi del diritto umanitario internazionale", ha affermato in una riunione del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite sull'Ucraina. Lo riporta Tass.

Sulle operazioni belliche in corso, Vasily Nebenzya ha precisato come la Russia continuerà tutte le azioni per compromettere il potenziale militare dell'Ucraina fino a quando Kiev non prenderà una posizione realistica nei colloqui.  "Uno degli obiettivi dell'operazione militare speciale è minare le capacità di combattimento dell'esercito ucraino. E sarà raggiunto con mezzi militari fino a quando il regime di Kiev non assumerà una posizione realistica, che consentirà di discutere e cercare di risolvere tali problemi, che ci hanno spinto a lanciare l'operazione militare speciale", ha dichiarato. "Finora, ciò che abbiamo sentito dal signor Zelensky e dai suoi alleati non può essere interpretato come disponibilità alla pace, ma è piuttosto un linguaggio di minacce imprudenti e ultimatum. Gli sponsor occidentali di Kiev incoraggiano solo un corso così irresponsabile, dal momento che sono interessati a una guerra contro il territorio ucraino fino all'ultimo ucraino in quanto consente al loro settore della difesa di trarre profitti colossali e testare le armi della NATO", ha affermato Nebenzya. "In questo modo, i paesi occidentali stanno cercando di stabilire la loro egemonia geopolitica a scapito delle vite dei comuni ucraini", ha concluso.

Il 4 ottobre, Zelensky ha approvato la risoluzione del Consiglio di sicurezza e difesa dell'Ucraina sull'impossibilità di colloqui con il presidente russo Vladimir Putin.  

Francesco Erspamer - Destra, sinistra e il "brodo neoliberista" di Francesco Erspamer  Francesco Erspamer - Destra, sinistra e il "brodo neoliberista"

Francesco Erspamer - Destra, sinistra e il "brodo neoliberista"

Nuova strage di operai a Chieti: le fabbriche tossiche vanno chiuse! di Giorgio Cremaschi Nuova strage di operai a Chieti: le fabbriche tossiche vanno chiuse!

Nuova strage di operai a Chieti: le fabbriche tossiche vanno chiuse!

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Canada, quando la toppa è peggio del buco... di Alberto Fazolo Canada, quando la toppa è peggio del buco...

Canada, quando la toppa è peggio del buco...

La pubblicità Esselunga con un solo piccolo cambiamento di Antonio Di Siena La pubblicità Esselunga con un solo piccolo cambiamento

La pubblicità Esselunga con un solo piccolo cambiamento

IL SOVRANISMO COSTITUZIONALE SPIEGATO FACILE DA LELIO BASSO di Gilberto Trombetta IL SOVRANISMO COSTITUZIONALE SPIEGATO FACILE DA LELIO BASSO

IL SOVRANISMO COSTITUZIONALE SPIEGATO FACILE DA LELIO BASSO

A proposito di "governo tecnico"... di Pasquale Cicalese A proposito di "governo tecnico"...

A proposito di "governo tecnico"...

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Le nuove armi di Putin di Giuseppe Masala Le nuove armi di Putin

Le nuove armi di Putin

Seymour Hersh - "Un anno di bugie sul North Stream" di Paolo Pioppi Seymour Hersh - "Un anno di bugie sul North Stream"

Seymour Hersh - "Un anno di bugie sul North Stream"

Javier Milei: il Trump della Pampa? di Paolo Arigotti Javier Milei: il Trump della Pampa?

Javier Milei: il Trump della Pampa?

L’inevitabile fine del Nuovo Ordine Mondiale di Damiano Mazzotti L’inevitabile fine del Nuovo Ordine Mondiale

L’inevitabile fine del Nuovo Ordine Mondiale