Mosca commenta il presunto spionaggio USA contro Putin

1018
Mosca commenta il presunto spionaggio USA contro Putin

Il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov ha dichiarato che Mosca non è a conoscenza di alcuna operazione di tracciamento da parte degli Stati Uniti nei confronti del presidente russo Vladimir Putin, descritta in un libro dell'esperto del Wall Street Journal Byron Tau.

Secondo la rivista Wired, che cita alcuni estratti del libro "Means of Control", pubblicato il 27 febbraio, la società statunitense PlanetRisk - una piccola startup legata alle autorità e alle agenzie di intelligence degli Stati Uniti - sta cercando dal 2016 di tracciare i dispositivi appartenenti ad autisti, agenti di sicurezza, aiutanti e altro "personale di supporto" dell'entourage di Putin per monitorarne i movimenti. Lo stesso leader russo ha affermato nel 2021 di non possedere un telefono cellulare.

"Non so su cosa si basino queste informazioni. Non conosciamo le società citate [nel lavoro di Byron]", ha detto Peskov mercoledì. "Allo stesso tempo, naturalmente, i nostri servizi speciali stanno facendo tutto il necessario per garantire la sicurezza del capo di Stato", ha aggiunto.

"E, naturalmente, dobbiamo renderci conto che tutti gli smartphone con qualsiasi sistema tradizionale sono assolutamente trasparenti per il tracciamento, la sorveglianza e così via", ha concluso il portavoce.

---------------------

NUOVA USCITA - TERZA GUERRA MONDIALE? IL FATTORE MALVINAS

LEGGILO

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese di Giuseppe Masala La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google di Francesco Santoianni I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Papa "americano"? di Francesco Erspamer  Papa "americano"?

Papa "americano"?

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace di Michelangelo Severgnini Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti