Mosca: gli Usa stanno rafforzando la loro presenza militare in Siria

2066
Mosca: gli Usa stanno rafforzando la loro presenza militare in Siria

 

Il recente schieramento degli aerei da combattimento F-22 in Giordania aveva già confermato come gli Stati Uniti d’America intendano ribadire la loro presenza in Asia occidentale.

Usa e Israele sono più isolati che mai nella regione dopo la ripresa delle relazioni diplomatiche tra Iran e Arabia Saudita, ottenuta con la mediazione della Cina. Riad, tra l’altro, così come gli Emirati Arabi Uniti sono sempre più vicini ai BRICS, Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica.

Non solo, il ritorno della Siria nella Lega Araba dopo 12 anni non è stato ancora digerito da Washington. E Mosca ha rivelato gli sforzi degli Stati Uniti per rafforzare la sua presenza militare in Siria, nonostante gli appelli di Damasco a ritirare le sue truppe dal paese arabo. "Vi sono notizie secondo cui gli Stati Uniti stanno rafforzando il proprio contingente militare nel nord-est della Siria, così come ad Al-Tanf (nella provincia occidentale di Homs), da loro occupata illegalmente da tempo", ha precisato annunciato l'inviato speciale della presidenza russa per la Siria, Alexander Lavrentiev.

Il ministro russo ha anche sottolineato che i servizi di intelligence statunitensi continuano a collaborare con i gruppi terroristici in Siria attraverso le loro basi militari illegali, con l'obiettivo di compiere atti di terrore sul territorio siriano.

Lavrentiev ha affermato che la mossa conferma un significativo irrigidimento della posizione di Washington nei confronti di Damasco e dei suoi tentativi di "destabilizzare" la Siria. Inoltre, il funzionario russo ha ricordato che Siria, Turchia e Iran sono d'accordo con la road map presentata dalla Russia per normalizzare le relazioni tra la Turchia e il Paese levantino, un processo iniziato il 28 dicembre 2022. con un incontro a Mosca, la capitale russa.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Democrazia senza popolo di Michele Blanco Democrazia senza popolo

Democrazia senza popolo

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti