Muore un bimbo ma la paladina "liberal" Nancy Pelosi difende il raid Usa in Siria

1024
Muore un bimbo ma la paladina "liberal" Nancy Pelosi difende il raid Usa in Siria

La presidente della Camera dei rappresentanti degli Stati Uniti, Nancy Pelosi, paladina della sinistra "liberal", difende il recente attacco del suo Paese alla Siria, che ha causato la morte di un bambino.

Questa mattina, i jet da combattimento statunitensi hanno  attaccato un'area di Al-Bukamal, nella provincia di Deir Ezzor  (Siria orientale), al confine con l'Iraq, provocando la morte di un bambino morto e il ferimento di tre civili.

Inoltre, fonti irachene riferiscono che quattro combattenti delle Unità di mobilitazione popolare irachene (Al-Hashad Al-Shabi, in arabo) sono stati uccisi nell'assalto.

In una prima reazione al raid, Pelosi, attraverso un comunicato, ha difeso l'attacco, sostenendo che gli attacchi aerei "sembrano essere una risposta diretta e proporzionale a una minaccia grave e specifica".

"Proteggere gli eroi militari che difendono le nostre libertà è una priorità", si legge nel testo.

La nota di Pelosi, inoltre, ribadisce che il Congresso degli Stati Uniti si aspetta di ricevere e rivedere la notifica formale di questa operazione, ai sensi del War Powers Act, e di ricevere ulteriori rapporti dall'amministrazione Joe Biden al riguardo.

Poco dopo l'attacco, il Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti (il Pentagono) ha rilasciato una dichiarazione in cui la responsabilità dell'attentato è attribuita alle posizioni delle Unità di mobilitazione popolare irachene nella striscia di confine tra Iraq e Siria, indicando di averlo fatto per espresso ordine di Biden. Un vero e proprio segni di discontinuità si direbbe, rispetto a Trumo, se non ci fossero i morti, per giunta bambini, verrebbe proprio da ridere.

Il Pentagono ha anche affermato che l'attacco è stato una risposta agli attacchi delle milizie popolari contro basi e  truppe statunitensi sul suolo iracheno , dove la gente, stufo di questa presenza illegale, chiede il ritiro delle forze straniere.

A loro volta, le forze popolari irachene hanno attaccato gli Stati Uniti per il loro nuovo attacco alle aree di confine, sostenendo che prenderanno di mira qualsiasi aggressore.

In effetti, la presenza degli Stati Uniti non è benvenuta né in Iraq né in Siria; perché Washington è in entrambi i paesi, con il pretesto di combattere i terroristi, tuttavia, con i suoi atti ostili ha prolungato la crisi ed i suoi attacchi hanno causato la morte di migliaia di civili.

Tra l'altro questi attacchi servono a dare vifore alle cellule dormienti dell'Isis che sono ancora attive nelle zone desertiche della Siria.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Sempre peggio! di Michele Blanco Sempre peggio!

Sempre peggio!

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti