Natalonga a Ventotene: la debacle della "nuotata per gli Stati Uniti d'Europa"

7206
Natalonga a Ventotene: la debacle della "nuotata per gli Stati Uniti d'Europa"


Si sono buttati a mare 50 euromani. Una buona notizia? Dipende. Non si tratta di lemming ma di aderenti ad EuropaNow che, dopo la fallimentare iniziativa “mettete alla finestra una bandiera dell’Unione Europea” e la debacle alle elezioni europee, ha ritentato la sorte con Natalonga: due nuotate (la prima, il 19 luglio, a Castiglioncello, la seconda, il 21 luglio,  a Ventotene) per "celebrare" l’Unione Europea e rigorosamente nel "nome dei valori ereditati da Altiero Spinelli".
 



Iniziative patrocinate dall' Università di Roma Tre, Unione Europea (chiaramente), Rotary Club, Enti locali, aziende varie… e promosse da tutti i media, in primis la RAI (che ora ce la ricucina anche su Raiplay) ma che hanno visto una partecipazione davvero modesta, nonostante si svolgessero su spiagge affollate di bagnanti (ovviamente, impegnati, anch’essi, a farsi una nuotata).

Non vogliamo però essere fraintesi. Ad EuropaNow, ai ricchi e potenti finanziatori e patrocinatori tutti, va tutto il nostro incoraggiamento a proseguire nelle loro iniziative.  Continuate, mi raccomando, a farle quando e dove la gente fa le identiche cose previste da EuropaNow.

Una “pasquetta europeista” da tenersi il Lunedì in Albis?

Francesco Santoianni
 
 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Ucraina: avanti, verso l'impossibile pace di Giuseppe Masala Ucraina: avanti, verso l'impossibile pace

Ucraina: avanti, verso l'impossibile pace

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Come la Grecia di Michele Blanco Come la Grecia

Come la Grecia

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti